Cozze di Pedaso a Pieve Torina: pranzo a sostegno della popolazione colpita dal sisma

SOLIDARIETA' - Sabato un pranzo a base di pesce come gesto di vicinanza a chi ha subito il dramma del terremoto. E' quello organizzato da Comune di Pedaso, Pro Loco e Croce Verde Valdaso
Il centro storico di Pieve Torina

Il centro storico di Pieve Torina

 

barbara-toce

Il sindaco di Pedaso Barbara Toce

Il sindaco della località costiera Barbara Toce e la Pro Loco raggiungeranno sabato 12 novembre in mattinata la Croce Verde che già da una settimana è impegnata nella distribuzione dei pasti.
Obiettivo: portare la Sagra delle Cozze a Pieve Torina, con il pesce e le cozze preparate dai cuochi Daniele Petrini, Matteo Maggini e Sergio Sacchini. L’auspicio è creare un’occasione conviviale che possa, per qualche ora, alleviare la popolazione dal dramma che ha vissuto.
La Croce Verde Valdaso da martedì scorso ha somministrato 550 pasti a pranzo e 300 a cena in risposta alla chiamata dell’ANPAS.
“Da parte nostra -spiega il Sindaco, Barbara Toce- ci è sembrato naturale contribuire, organizzando un pranzo per cercare di allietare questa giornata con un menu diverso, a base dei nostri prodotti tipici“. Il Presidente della Pro Loco, Tonino Marsala, ringrazia la Mitil Pesca di San Benedetto del Tronto e Frigo Star di Mario Andrenacci per aver contribuito donando cozze e pesce, utilizzati nella preparazione dei piatti.
Ad attendere la delegazione pedasina ci sarà il Sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci che ha accolto la proposta con entusiasmo. Si tratta di un segnale importante, di vicinanza tra le amministrazioni e soprattutto di sostegno in un momento che vede la cittadina provata dal terremoto. La trasferta è segno del fatto che la costa, sta cercando di muoversi nella direzione delle esigenze di queste popolazioni, dando il proprio tangibile contributo con gesti di utilità a vario titolo. L’Amministrazione annuncia che seguiranno altre iniziative di questo tipo, per dare una mano e cercare, per quanto possibile, di contribuire a questa situazione d’emergenza.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti