facebook twitter rss

Primi passi verso la normalità per il centro storico di Montegiorgio

MONTEGIORGIO - Si è già provveduto ad affidare ad un ingegnere l'incarico di messa in sicurezza dell'immobile lesionato. Nel giro di qualche mese, periodo necessario per mettere a punto il progetto ed effettuare i lavori, la casa in questione dovrebbe essere messa in sicurezza e l'attuale ponteggio potrà essere smantellato

montegiorgio-piazza-terremoto

di Matteo Achilli 

Primi passi verso la normalità del post terremoto. Di qualche giorno fa infatti, l’articolo con il quale commercianti e residenti denunciavano la sgradevole situazione che si era venuta a creare a seguito delle scosse di terremoto, che hanno colpito il centro Italia nell’ultimo periodo (leggi l’articolo). Le lesioni subite dalla casa che si trova all’ingresso di Piazza Matteotti avevano costretto il comune a mettere in sicurezza l’area, un operazione che aveva di fatto costretto a chiudere l’ingresso principale del centro storico, con molti danni per le attività commerciali, che per giorni hanno visto diminuire gli incassi, oltre che per i residenti costretti a lunghe deviazioni per poter rincasare.
Ora finalmente la situazione è tornata alla normalità, il Comune in breve tempo, ha provveduto, attraverso il lavoro di una ditta edile, a togliere le reti metalliche poste in precedenza e quindi mettere in sicurezza l’area costruendo un ponteggio, che di fatto consente a pedoni ed automobili di tornare a transitare in piazza. I lavori eseguiti in somma urgenza, dovrebbero essere poi rimborsati attraverso gli aiuti concessi dallo stato per le zone terremotate.
Nel frattempo si è già provveduto ad affidare ad un ingegnere l’incarico di messa in sicurezza dell’immobile. Nel giro di qualche mese, periodo necessario per mettere a punto il progetto ed effettuare i lavori, la casa della discordia dovrebbe essere messa in sicurezza e l’attuale ponteggio potrà essere smantellato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti