“Tutti i fermani siano trattati
secondo i diritti che gli spettano”,
Calcinaro incontra Errani

Calcinaro affacciato

 

di Paolo Paoletti

Se Vasco Errani non viene a Fermo…è Fermo che va da Vasco Errani. Nel caso specifico il sindaco Paolo Calcinaro che questa sera si recherà ad Amandola per incontrare, insieme ai primi cittadini degli altri comuni del Fermano e Maceratese, il commissario straordinario per il terremoto. Abbiamo chiesto al primo cittadino di anticiparci quelle che  saranno le sue parole di fronte ad Errani e quali richieste verranno esaminate.

“Per prima cosa esprimerò al commissario Vasco Errani il rammarico per questa scelta che non ha alcuna giustificazione plausibile ed è evidente – spiega Calcinaro –  Tuttavia, anche approfondendo la lettura del decreto, a me servono due garanzie. La prima è che tutti i cittadini di Fermo siano trattati secondo i diritti che gli spettano come letto nel decreto. Seconda cosa sarà il riconoscimento di una specificità della nostra città che nel tessuto marchigiano colpito non ha pari, per quanto riguarda l’estensione della concentrazione di edilizia scolastica. Su questo aspetto Fermo deve essere riconosciuta e destinataria di misure ad hoc“.

Negli ultimi giorni tanto si è dibattuto in merito alla differenza tra il far parte o meno del cratere e delle eventuali ‘influenze’ politiche a riguardo. Abbiamo chiesto a Calcinaro di commentare l’esclusione Fermo con gli occhi della politica: “Sarà un mio difetto ma prima di tutto mi interessano le necessità dei miei cittadini e i riscontri concreti per la mia città. Dopo penso a fare ragionamenti politici. Credo che un po d’imbarazzo per l’esclusione di Fermo ci sia stato. Il ragionamento politico mi interessa meno del ragionamento concreto. Continueremo a vegliare affinchè nessun cittadino abbia alcun torto da questa esclusione”.

Sindaco che in conclusione aggiunge: “Sicuramente in questa città abbiamo reagito alle ferite del terremoto alla velocità della luce, in maniera molto veloce ed efficiente. Questo non può essere visto però come un lato negativo da chi deve avere in mano le redini della gestione dell’emergenza. Sono contento di aver date risposte immediate e veloci a tanti problemi: pensiamo alle famiglie rimaste senza casa, a San Zenone e  ad altri situazione”. Resta il fatto che quello di oggi non sarà l’unico incontro che Calcinaro avrà con Errani:“Mi aspetto a breve un appuntamento bilaterale concentrato esclusivamente sul tema Fermo”.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti