facebook twitter rss

“#BastaUnSindaco: i sindaci delle Marche
per il sì al referendum

sindaci-delle-marche-per-il-si

“Sì al referendum per una Repubblica più giusta, più semplice, più moderna”. Così inizia la lettera-appello rivolta ai Sindaci di tutta Italia, invitati a costituire insieme Basta un Sindaco, il comitato nazionale dei Sindaci per il Si.
I sindaci delle Marche si sono dati appuntamento martedì 22 novembre alle ore 17 a Porto Sant’Elpidio, presso la Casa del Volontariato, per spiegare come la riforma inciderà sulla vita dei cittadini e sull’economia locale e nazionale.

Sono proprio i primi cittadini, chiamati a dare risposte in maniera rapida ed efficace, a mobilitarsi in prima persona per sostenere il Sì al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Con la fine del bicameralismo perfetto, la trasformazione del Senato in Camera dei territori, la riduzione del numero dei senatori e l’abolizione delle Province si ottengono importanti risultati: un iter legislativo più snello, un forte e diretto raccordo tra il nuovo Senato e le autonomie locali, il poter contare su una flessibilità dei conti pubblici guadagnata in sede europea per eliminare il patto di stabilità e poter intervenire sulle opere pubbliche, sulle scuole, sulla lotta alla povertà.
L’appuntamento, che vedrà anche la presenza del Governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli e del segretario regionale del Partito Democratico Francesco Comi, sarà coordinato da Valerio Lucciarini, sindaco di Offida, e vedrà gli interventi di Nazareno Franchellucci, sindaco di Porto Sant’Elpidio che farà gli onori di casa, Romano Carancini, sindaco di Macerata e Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia e Presidente di ANCI Marche. Le conclusioni sono affidate a Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e responsabile agli Enti Locali della Segreteria Nazionale del Partito Democratico.

basta-un-sindaco

 









© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti