di Loredano Zengarini
Conferenza stampa, ieri mattina, nella sede dell’ associazione Granarium per la presentazione del concerto dei Fior Oscuro, la cover band dei Pink Floyd, del 25 novembre e dei prossimi eventi nell’ ambito delle iniziative dell’ Ente Presepe unitamente alle associazioni veregrensi a favore delle zone colpite dal terremotate.
Inizialmente era stata individuata Arquata del Tronto e le sue frazioni come beneficiaria delle iniziative, ma l’ evolversi del terremoto e l’ ampliarsi delle zone colpite ha costretto il comitato “Uniti per Voi” a riconsiderare anche altri beneficiari. Alla conferenza erano presenti rappresentanti delle varie associazioni, il coordinatore Mauro Lucentini , l’ organizzatore dell’ evento Luca Craia e naturalmente i Fior Oscuro, protagonisti dell’ evento che presteranno la loro opera in maniera del tutto gratuita.
Ad aprire è Mauro Lucentini “Abbiamo rinunciato per ovvi motivi al presepe vivente che ci avrebbe impegnato per oltre 3 mesi, ma non siamo restati con le mani in mano, ci siamo dati da fare con le iniziative già messe in atto come la castagnata- tombolata , la raccolta delle scarpe ed altro ancora. Questo concerto del 25 novembre è la prossima iniziativa, poi il 26 Dicembre ci sarà una scena della Natività con il coro “Non solo Gospel” che si terrà nei pressi di Campo di Tigli nei locali di Caminonni. Il 6 Gennaio ci sarà la nuova edizione della Befana che probabilmente si terrà in largo Conti per evitare il Centro. Il giorno dopo cioè il 7 gennaio ci sarà il concerto di “Non solo Gospel” al teatro La Perla. Al camping La Risacca, insieme al comune di Porto Sant’ Elpidio, siamo stati invitati dai rappresentanti dei comuni di Ussita, Visso e Castel Sant’ Angelo sul Nera. Hanno in progetto di fare il 1 Gennaio un presepe vivente nella Pineta di Porto Sant’ Elpidio e ci hanno chiesto un supporto a fornire le nostre attrezzature ed i nostri costumi. Tutte queste iniziative andranno formare un gruzzoletto con i proventi già incassati dalle manifestazioni precedenti”. Sabato e domenica inoltre verranno distribuite agli ospiti terremotati le scarpe raccolte. “Abbiamo avuto richieste da Fiastra, Visso, Pievebovigliana – spiega Lucentini – da un camping di Porto Recanati. E ancora da Morrovalle dove ci sono alcuni sfollati e dal camping Holiday, oltre alle 400 paia già raccolte ne distribuiremo di più visto che devono ancora arrivare altre paia da altri calzaturifici che si erano impegnati a dare il loro contributo e che andranno ad aggiungersi a quelle già raccolte”.
Interviene Dino Pesci dell’ Avis: “La manifestazione della befana è stata spostata dal centro storico, solo per precauzione, faremo scendere la Befana con i volontari del CAI dal palazzaccioche tra l’ altro fornirà un surplus di spettacolarità alla discesa. Ci sarà in largo Conti lo spazio dedicato all’ intrattenimento dei più piccoli con la collaborazione del “Gufo Anacleto” La manifestazione del 26 Dicembre è in forma riduttiva ma significativa, dal momento che è il segnale che l’ organizzazione ancora esiste e quindi nella prossima edizione si tornerà al vecchio presepe vivente nel centro storico”.
Quindi la parola passa a Luca Craia: “Innanzitutto vorrei ringraziare i Fior Oscuro che si esibiranno a titolo totalmente gratuito, anzi pagano di tasca loro la strumentazione ed il montaggio con una parte di contributo nostra, chi è del settore sa cosa vuol dire. Sono la migliore tribute band dei Pink Floyd in circolazione a mio parere. Hanno una cura meticolosa nella preparazione e riproduzione dei brani che arriva persino a cercare di riprodurre il più fedelmente possibile ogni suono, questo produce un risultato più che eccellente. E’ un gruppo molto conosciuto ed altrettanto seguito, hanno ottenuto plausi in ogni loro esibizione come l’ estate scorsa al teatro romano di Falerone dove hanno fatto un sold out. L’ingresso ad offerta darà spazio alla generosità di chiunque parteciperà per non avere limiti”.
E’ Maurizio Marzetti, front man dei Fior Oscuro, a presentare la sua formazione:“Alessia Albani alla voce, Stefano Torresi chitarra e voce, Maurizio Marzetti chitarra e voce, Claudio Bonifazi al basso, Andrea Luciani chitarra, Massimo Mancinelli alle tastiere, Giuseppe Principi al sax e Paolo Palmieri alla batteria”. Poi il discorso si sposta sul repertorio:“ Si parte da ‘Dark Side of the Moon” che sarà suonato integralmente, ma ci saranno anche brani da ‘The Wall’ e da ‘Wish you where here’ il tutto supportato da proiezioni video in pieno stile Pink Floyd per un paio d’ ore di live sul palco” poi Maurizio Marzetti continua esprimendo la sua soddisfazione e quella degli altri membri del gruppo di partecipare ad un evento solidale come questo, “Siamo onorati di partecipare ad evento del genere soprattutto perché non essendo professionisti, ma semplici appassionati che non vivono di questo, ma che dedicano alla loro passione tempo ed impegno, poter aiutare gli altri è importante”. Interviene un altro membro del gruppo “Ci stavamo già pensando di fare qualcosa e quando è arrivata la proposta di Luca è stato facile aderire”. L’ invito quindi è quello di partecipare al concerto dei Fior Oscuro come alle prossime iniziative, ma soprattutto di essere generosi in occasione della possibilità di mostrare la nostra solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto in maniera tragica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati