MONTEGIORGIO – Per la maggior parte degli addetti ai lavori è semplicemente la conferma di quanto ipotizzato a monte: l’accoppiata cavallo più driver ha dunque rappresentato il binomio vincente per Magliano di Tenna.
La città vincitrice uscente della rinomata competizione al trotto, grazie ad uno dei prestigiosi eredi di Varenne, cavallo che ha segnato la storia recente dell’ippica tricolore e non solo, ha dunque bissato il successo della scorsa edizione aggiudicandosi il XXVIII Palio dei Comuni, precedendo all’arrivo Positano D’Ete, secondo classificato collegato al Comune di Montegranaro e Totoo Del Ronco, terzo, per Montappone.
La breve rincorsa vincente per il Comitato civico era iniziata venerdì scorso con la cerimonia di consegna della giubba, appuntamento classico quanto rituale andato in scena presso il ristorante “il Veliero”. In quella sede Pietro Gubellini, meglio conosciuto nell’ambiente con il simpatico appellativo di “Pippo”, aveva ricevuto i colori maglianesi direttamente dalle mani di Gian Mario Ricci e Fabrizio Vitali, rispettivamente presidente del Comitato per il Palio cittadino e vice sindaco, nonché assessore allo sport, del Comune di Magliano di Tenna.
Nel curriculum di Pascià Lest, fresco vincitore del Derby italiano e del trofeo Città di Napoli, ecco dunque anche il primo posto di un appuntamento incastonato da quasi trent’anni nell’ippica fermana, che grazie al Palio si catapulta prepotentemente ben oltre la semplice dimensione locale. Stessa sorte per Magliano, per la quale lo sport ha rappresentato, per ben due edizioni consecutive, la possibilità di godere di una passerella mediatica di tutto rispetto. Nel 2015 aveva assaporato il gusto della vittoria grazie ad un altro esemplare equino di qualità, Zorro Photo.
Paolo Gaudenzi
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati