“Ben 21 cantine, degustati 16 vini bianchi (3 Docg, 6 Doc e 7 Igt Marche), 1 rosato Igt Marche, 19 rossi (fra cui 6 Doc e 10 Igt Marche). Sono i numeri – fanno sapere gli organizzatori – ad attestare il successo della seconda edizione del premio San Martino d’oro per l’eccellenza enologica (gioiello in un unico esemplare di arte orafa di Silvano Zanchi offerto da Roberto Cognigni, dell’omonimo negozio di alimentari in piazza del Popolo), organizzato dall’associazione Armonica-mente presieduta da Nunzia Luciani, insieme all’associazione Amici di Piazza, con il patrocinio del Comune e le collaborazioni dell’hotel Astoria e dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier). Un ricco programma, tre giorni di cultura, tradizioni, competizioni, degustazioni, incontri con produttori e con le cantine vitivinicole del territorio e non solo, che ha visto il primo premio assegnato all’azienda “Vigneti Santa Liberata” di Fermo che ha presentato il Saggiolo Offida Percorino Docg.
Oltre che a decretare il vincitore, la giuria di qualità, composta dal sommelier e giornalista Davide Bonassi, dall’enologo Paola Cocci Grifoni, dai sommelier Maria Letizia Scotucci, Federico Radini, Stefano Isidori e dagli enologi Matteo Moederle e Daniele Bettoni, ha assegnato anche le menzioni speciali alle aziende: La Pila di Montegiorgio, Terra Fageto di Pedaso, Vini Firmanum di Montottone, Vittorini di Monsampietro Morico, la Corte dei Farfensi di Moresco. Il trionfo dei profumi e dei colori della nostra terra, in una manifestazione che ha visto aumentare il numero delle cantine partecipanti, segno della voglia di promuovere il territorio e le sue inesauribili risorse”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati