facebook twitter rss

I segreti di un ‘delitto’ perfetto: Carlo Pagliacci e Partinquinta ospiti del Rotary

INCONTRO - Pagliacci e i suoi attori hanno inscenato una avvincente cena con delitto, un evento che ha legato la proposta teatrale a quella gastronomica.

rotary-oliverotto

Venerdì 18 novembre il Rotary Club Fermano Alto Sibillini ha ospitato il giornalista Carlo Pagliacci e la sua compagnia Partinquinta che è promotrice del festival Giallo Mare. Ancora una volta la conviviale è stata tenuta nei locali di Villa Serita a Penna San Giovanni. Pagliacci e i suoi attori hanno inscenato una avvincente «cena con delitto», un evento che ha legato la proposta teatrale a quella gastronomica.

La cena con delitto è ispirata alla storia (vera) di Oliverotto Uffreducci, signore di Fermo dall’otto gennaio al 31 dicembre del 1502. Oliverotto, dopo essere entrato a Fermo giurando fedeltà allo zio Giovanni Fogliani, nel corso di una cena fece uccidere tutti i maggiorenti della città presenti nel palazzo ora sede del Liceo classico Annibal Caro. Mal gliene colse perché la stessa fine gli fu successivamente riservata da Cesare Borgia a Senigallia. Della vicenda narra Machiavelli ne «Il Principe» indicando in Oliverotto l’esempio – negativo – di chi mira a conquistare un principato attraverso il delitto. Serata con suspence dunque a Villa Serita e applausi ad attori e regista.
A Pagliacci i ringraziamenti del presidente del Club Rotary Fermano Alto Sibillini, notaio Giuseppe Di Tuoro, e del direttivo che hanno in serbo nuove e interessati iniziative.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti