di Loredano Zegarini
E iniziata la distribuzione delle scarpe raccolte dal gruppo delle associazioni e dei commercianti “Uniti per Voi” che, in contemporanea con le iniziative promosse in città, hanno dato il via alla fase principale del loro lavoro, ovvero la consegna alle popolazioni colpite dal sisma. Il frutto della generosità dei calzaturifici Montegranaro ha potuto raggiungere direttamente gli interessati che hanno ricevuto dalle mani dei rappresentati del gruppo “Uniti per Voi” le scarpe di cui avevano bisogno. Una scelta, quella della consegna diretta, fortemente voluta dai rappresentanti delle associazioni. Due i motivi: per cercare il contatto umano diretto con coloro che hanno vissuto la tragedia, un ascolto è fondamentale per portare un briciolo di conforto mentre si soddisfano le necessità più materiali della consegna dei materiali raccolti. Secondo, il controllo che le scarpe fossero consegnate a chi ne aveva veramente bisogno in tempo, questa una delle preoccupazioni soprattutto dei calzaturieri che chiedevano certezze su chi avrebbe beneficiato delle scarpe.
Sabato la prima tapoa, all’ Hotel San Crispino di Morrovalle dove sono ospitate circa 90 persone provenienti da Visso. Domani mattina la partenza della delegazione veregrense è stata alle 9, con due furgoni carichi di scarpe e capi di vestiario, tutti nuovi e di buona qualità, quest’ ultimi raccolti da Lucio Petroselli che si aggregato al gruppo a titolo personale. Con lui il gruppo “Uniti per Voi” guidati da Cesare Ciarpella e Graziano Morlacco della Caritas di Montegranaro e da Mauro Lucentini coordinatore dell’ Ente Presepio di Montegranaro, con loro Massimo De Luce della Croce Gialla ed Elisa Fioretti.
Destinazione: Fiastra. Arrivati al luogo di distribuzione c’è stato un bel momento d’incontro con i tanti ospiti. Non sono mancate chiacchierate ed un po di conforto a chi aveva perso tutto ed aveva bisogno di sfogarsi, anche per conoscere esigenze ulteriori rispetto a quello che stavano consegnando. Rientrati da Fiastra e caricate altre paia di scarpe uno dei pulmini con a bordo Cesare Ciarpella e Mauro Lucentini e le rispettive famiglie è ripartito nel pomeriggio per consegnare altro materiale al camping Bellamare di Porto Recanati dove sono ospitate persone provenienti da Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Sorveglianza del camping che ha negato l’ingresso. Componenti del comitato che non si sono persi d’ animo e attraverso i contatti con il gruppo ospite hanno organizzato la distribuzione all’esterno della struttura dove sono stati raggiunti dalle persone che avevano richiesto le scarpe e sono riusciti a portare a termine il lavoro. Promettendo di tornare per accontentare al meglio i pochi che non avevano trovato il numero giusto o il tipo di scarpe di cui avevano bisogno. Nei prossimi giorni continuerà la distribuzione e saranno toccate altre strutture ricettive ed altri paesi sempre in base alle richieste ricevute.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati