Maicol Ulissi, montegranarese doc in forza alla Sangiustese di mister Mirko Cudini
Qualità e quantità, il Fabriano Cerreto vince e rafforza il primo posto. Porto d’Ascoli e Atletico Gallo non vanno oltre il pari in un match dall’alta tensione ai fini della classifica. Il Montegiorgio non si scompone e trova un buon pareggio a Marina di Montemarciano. La Folgore Veregra viene “folgorata” dalla penultima Pergolese e non si schioda dallo zero in classifica, perdendo la ghiotta occasione di uscire dall’anonimato.
BIAGIO NAZZARO – SANGIUSTESE (0-2): Ulissi e Lattanzi fanno volare la Sangiustese, ora al quarto posto. Padroni di casa che nonostante la sconfitta fra le mura amiche, mantengono l’ultima posizione utile per i playoff.
CAMERANO – FABRIANO CERRETO (1-4): Tittarelli e il capocannoniere del torneo, Matteo Piergallini, consolidano il primato del Fabriano (nonostante la gara in meno), ora a più due dal Porto d’Ascoli diretta inseguitrice. Secondo stop consecutivo per il Camerano che scende al decimo posto.
FOLGORE VEREGRA – PERGOLESE (1-3): Notte fonda per i fermani con la dodicesima sconfitta in altrettante gare. Occasione sciupata vista la posizione ricoperta dalla Pergolese, che ora grazie ai tre punti respira e sale a quota 10 punti a ridosso della zona playout.
GROTTAMMARE – FORSEMPRONESE (1-4): Risultato omologo a quello fra Camerano e Fabriano Cerreto, grazie al quale la Forsempronese ritrova una vittoria che mancava da quattro turni. Inutile la marcatura di Vincenzo De Rosa per i locali, che restano al penultimo posto.
MARINA – MONTEGIORGIO (0-0): Match a reti bianche fra il Marina e il Montegiorgio. Fermani che muovono la classifica e trovano un bel pareggio contro una diretta concorrente. Ora gli anconetani a quota 20 respirano aria di playoff, mentre gli ospiti seguono a sole due lunghezze dalla zona promozione.
PORTO D’ASCOLI – ATLETICO GALLO (1-1): Fra le due litiganti, gode il Fabriano Cerreto. Pareggio fra la seconda e la terza della classica. Al penalty di Bartolini al 4′ risponde, per gli ospiti, Biancucci al 88′ sempre su rigore.
TOLENTINO – HELVIA RECINA (1-0): Match che si decide negli sgoccioli di gara, quando Adami salta più in alto di tutti e trafigge di testa l’estremo ospite Rocchi. Tifosi locali che festeggiano perché vedono molto vicina, a sole due lunghezze, la zona playoff. Sorte sfavorevole per gli ospiti che invece sono costretti a rimanere a 15 punti.
URBANIA – LORETO (0-1): Un gol di Cheddira decide il match in favore degli ospiti e fa salire il Loreto al nono posto viste le sconfitte di Camerano e Helvia Recina. D’altro canto, i padroni di casa restano ancorati alla penultima posizione in compagnia del Grottammare.
Leonardo Nevischi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati