Comitato per il No, al Fermo Forum Otello Lupacchini presenta il suo libro
FERMO - Alla presentazione del libro, oltre agli ospiti che interverranno nel pomeriggio, saranno presenti anche i registi David Grieco e Daniele Costantini. L'attrice Simona Ripari leggerà alcuni brani e l'accompagnamento musicale sarà a cura del M° Lucio Matricardi.
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri organizzato da Cantiere Marche, in collaborazione con il Comitato Locale del Fermano per il NO alle modifiche costituzionali.
Venerdì 25 novembre, al Fermo Forum, alle ore 18, seminario informativo sulla revisione costituzionale cui prenderanno parte: Saturnino Di Ruscio, Presidente regionale Comitato del NO, i docenti universitari Massimo Siclari e Federico Sorrentino, Davide Conti, consulente dell’archivio storico del Senato, Giuseppe Vecchio, giornalista e Otello Lupacchini, giusfilosofo e magistrato che, sempre al Fermo Forum ma alle ore 21.00, presenterà il suo ultimo libro dal titolo “In Pessimo Stato“.
Si legge nel volume: “omicidi, attentati, tradimenti politici e umani, malversazioni, scandali finanziari, straripamenti di potere, brigantaggio, mafia, stragismo conservatore, terrorismo eversivo. Sono soltanto alcuni dei mali che affiorano scavando nella storia dell’Italia unita e che rendono intollerabile la retorica del guardare avanti, per trarre dalle nostre radici fresca linfa per rinnovare tutto quel che c’è da rinnovare nella società e nello Stato”.
In magistratura dal 1979, Lupacchini, impegnato da sempre sui fronti caldi della criminalità organizzata, comune, politica e mafiosa, si è occupato tra l’altro degli omicidi del PM Mario Amato, del banchiere Roberto Calvi, del prof. Massimo D’Antona, della strage di Bologna e della Banda della Magliana. E’ autore del best-seller “Banda della Magliana” edito da Koinè Nuove Edizioni (oltre 30.000 copie vendute).
Alla presentazione del libro, oltre agli ospiti che interverranno nel pomeriggio, saranno presenti anche i registi David Grieco e Daniele Costantini. L’attrice Simona Ripari leggerà alcuni brani e l’accompagnamento musicale sarà a cura del M° Lucio Matricardi.