La scuola media Rosselli
Simona Dolce, giovane scrittrice siciliana impegnata nella lotta alla mafia, sarà la protagonista del doppio incontro promosso dall’Isc Nardi di Porto San Giorgio per oggi. Si è partiti alle ore 8.30 nell’aula magna dell’istituto per replicare poi alle 11 all’auditorium Aylan di Borgo Rosselli. La Dolce è l’autrice di “La mia vita all’ombra del mare”, testo scritto per i ragazzi per raccontare la lotta alla mafia di Don Pino Puglisi. La scrittrice è nata a Palermo e ha pubblicato il suo primo romanzo “Madonne Nere con Nutrimenti”. E’ redattrice di Nuovi Argomenti e collabora con varie riviste e case editrici. “La mia vita all’ombra del mare” è il suo primo romanzo per ragazzi. “L’incontro, che era stato programmato per ottobre ma successivamente rinviato a causa del terremoto – fanno sapere dall’Isc – rappresenta l’evento conclusivo di #liberidileggere, l’iniziativa, organizzata dall’Isc Nardi in occasione della campagna nazionale Libriamoci, promossa dalla scuola assieme al Miur, al Ministero della Cultura e al Centro per la lettura del libro con l’obiettivo di promuovere la lettura presso i più giovani, riflettendo anche su temi quali la legalità e i diritti. Un ciclo di oltre venti eventi organizzati in tutti i plessi e ordini della scuola che hanno coinvolto quasi 700 alunni, fra le letture dei bambini più grandi a quelli più piccoli, gli incontri con le donne di Carta, con lo scrittore siriano Abdulghani Makki e con Marco Moschini, autore di molti testi e poesie per l’infanzia”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati