facebook twitter rss

“Abbiamo l’impegno della Regione
a farsi carico delle spese per la spiaggia”,
la giunta replica a Agostini

PORTO SAN GIORGIO - Dal Comune: "L’evento (del deposito di materiale sulla spiaggia a seguito delle mareggiate) non è connesso alla gestione ordinaria della pulizia della spiaggia sangiorgese come ora qualcuno, in maniera intellettualmente disonesta, vorrebbe far credere"
La giunta comunale

La giunta comunale

Agostini attacca, l’amministrazione risponde. Questa mattina l’ex sindaco ha denunciato un aumento di 186 mila euro della tassa sui rifiuti “che peserà sulle tasche dei sangiorgesi” (leggi l’articolo). E la replica dal Comune non si fa attendere. Una nota dai toni assolutamente tecnici che però il sindaco Nicola Loira “traduce”: “Abbiamo anticipato 186 mila euro alla San Giorgio distribuzione per la pulizia della spiaggia nella primavera scorsa. La Regione ci ha garantito che se ne farà carico. E noi ora andiamo solo a riconoscere il debito in bilancio”. Il problema per l’amministrazione e, soprattutto, per le tasche dei cittadini si verrebbe quindi a creare, stando alle parole del sindaco, se la Regione non dovesse mantenere l’impegno finanziario. In quel caso tutto ricadrebbe sulla spesa dei sangiorgesi: “L’ottima gestione di questi anni della Sangiorgio Distribuzione Servizi ha consentito alla società stessa di sostenere spese anche impreviste, compresa anche la progressiva diminuzione dell’indebitamento contratto negli anni scorsi nei confronti dell’Asite di Fermo.

Stavolta, di fronte alle tonnellate di materiale spiaggiato, anche la Regione è convenuta sulla gravità del fenomeno e sul fatto che esso in alcun modo potesse essere supportato dalla città. L’evento non è connesso alla gestione ordinaria della pulizia della spiaggia sangiorgese come ora qualcuno, in maniera intellettualmente disonesta, vorrebbe far credere. Simile attenzione, da parte della Regione, s’è avuta come nel Bilancio di previsione 2016 quando non vi furono esitazioni per lo stanziamento straordinario in favore del porto. Il costo straordinario per la raccolta del materiale spiaggiato non verrà sostenuto dai cittadini sangiorgesi bensì dalla Regione alla quale l’amministrazione comunale, sulla base del trasferimento di competenze dalle Province sui bacini, ha inoltre chiesto di vigilare attentamente sullo stato di manutenzione dei fiumi in modo che questi fenomeni non abbiano a ripetersi anche durante il prossimo l’inverno.

La primavera 2016 verrà senza dubbio ricordata per le particolari mareggiate che hanno interessato il litorale sangiorgese, con un eccezionale deposito di detriti sulla spiaggia della città provenienti principalmente dai fiumi Ete e Tenna. L’Amministrazione comunale si è fatta carico sia della soluzione del problema, grazie ad un immediato intervento straordinario di pulizia delle spiagge effettuato dalla San Giorgio Distribuzione Servizi, sia dal reperimento del finanziamento delle spese extra canone sostenute dalla stessa società per 186.699 euro.
I proficui rapporti intrattenuti tra l’Amministrazione e la Regione hanno consentito all’ente di ottenere una formale comunicazione sull’istituzione di un apposito capitolo nel bilancio regionale in corso di predisposizione per il finanziamento delle spese per la raccolta e per lo smaltimento dei rifiuti e detriti spiaggiati a causa delle mareggiate della scorsa primavera.
La mancata coincidenza dei tempi di approvazione del bilancio regionale con quelli della variazione finale di bilancio dell’ente hanno determinato l’inserimento, nelle voci di costo del piano finanziario della Tari 2017, della sola spesa degli interventi di pulizia straordinaria del litorale sangiorgese. L’amministrazione provvederà all’inserimento del finanziamento regionale nel proprio bilancio e nel piano finanziario della Tari non appena esperite tutte le formalità richieste dalle norme tecnico-contabili, con la conseguente neutralizzazione, ai fini della determinazione delle tariffe Tari del 2017, dell’eccezionale voce di costo sostenuta nel 2016 per la pulizia straordinaria del litorale della città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti