facebook twitter rss

Esperienze e scorci di vita quotidiana sul palco del teatro di Capodarco

FERMO - Uno spettacolo di luci e ombre dove i veri protagonisti sono: l’empatia, la rabbia, il senso di sottomissione, l’amicizia vera, la fragilità, la forza, tutti sentimenti in costante lotta tra loro per la salvaguardia della dignità

compagnia-del-buio2

 

di Alessandro Giacopetti

Uno spettacolo teatrale a cura della Compagnia del Buio, scritto e diretto da Corinna Urbani con effetti e musica curati da Eugenio Iommi. Nature Umane, questo il titolo della rappresentazione, vuole portare in scena cinque scorci di vite quotidiane. “Vite dove l’emarginazione, la violenza, la discriminazione, la derisione, – spiega lo stesso Eugenio Iommi – sono così forti da far sentire i protagonisti soli in un universo più grande di loro. Nature Umane mette in luce sia le qualità positive che quelle buie e negative del genere umano, perché se è vero che comprensione, soccorso e sostegno sono sentimenti nobili, dentro ognuno di noi spesso si nasconde un senso di egoismo e prevaricazione”.
Le esperienze dei personaggi si dividono in tre momenti durante i quali ogni protagonista sarà interprete della propria evoluzione-rivoluzione umana. Il messaggio di fondo è positivo e volto a incoraggiare il superamento delle difficoltà quotidiane. Andrà in scena giovedì 8 dicembre al Teatro Nuovo di Capodarco alle ore 21.
Uno spettacolo di luci e ombre dove i veri protagonisti sono: l’empatia, la rabbia, il senso di sottomissione, l’amicizia vera, la fragilità, la forza, tutti sentimenti in costante lotta tra loro per la salvaguardia della dignità di ogni singola vita. Gli interpreti sono: Christina B. Assouad, Maurizio Balacco, Simona Campitelli, Davide Cardinali, Carlo Cestarelli, Raffaele Cianci, Dafne Ciccola, Ilaria Gregonelli, Linda Melaccio, Stefano Senesi, Simone Sorbelli, Giammarco Tempestilli, Corinna Urbani, Maria Letizia Vesprini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti