facebook twitter rss

A Rapagnano l’ottava edizione della Giornata del Medico

EVENTO - Un appuntamento all`insegna della scienza, della cultura, del dialogo tra istituzioni e generazioni ed anche della convivialità che testimonia la vivacità e l`importanza assunta dall'Ordine nel territorio
anna-maria-calcagni

La presidente dell’Ordine dei Medici Anna Maria Calcagni

L’ottava edizione della Giornata del Medico e dell’Odontoiatra promossa dall`Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Fermo, si volgerà presso il Teatro Comunale di Rapagnano il giorno sabato 3 dicembre a partire dalle ore 17. Un appuntamento che ha scandito in questi anni la presenza dell`Ordine professionale nel territorio. A presiedere l`incontro sarà la Presidente dr.ssa Anna Maria Calcagni che è, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo, la Commissione Odontoiatri e il Collegio dei revisori, per il triennio 2015-2017 alla guida dell’Ordine.
“L’incontro – spiega la presidente Anna Maria Calcagni  – avviene in un momento particolarmente delicato per la professione medica a livello nazionale con le leggi incompiute sulla responsabilità professionale, la riforma degli Ordini, il sistema dell’appropriatezza, i contratti di lavoro bloccati.  Il ruolo della professione medica diventa ancora più importante e strategico in questo momento di crisi per il devastante sisma che ha colpito il nostro territorio e che avvolge l`intero tessuto sociale. I medici sono chiamati a dare risposte concrete ed immediate ai pazienti, spesso in mezzo a crescenti difficoltà segnate dall’aumento dei bisogni di cure ed assistenza e dalla carenza di mezzi e risorse”.
Il programma della serata, oltre al saluto delle autorità degli Enti che hanno patrocinato l`incontro, prevede la relazione della Presidente Calcagni e del dr. Costantino Strappa, Presidente della Commissione Odontoiatri, ed un momento di riflessione dedicato al terremoto con il riconoscimento dell’attività svolta nel momento del tragico evento dai medici iscritti all’ordine di Fermo. Seguirà la cerimonia di consegna della medaglia d’oro ai colleghi che compiono 50 anni dall’inizio della loro professione, di quella d`argento ai medici che celebrano il venticinquesimo, in un passaggio ideale di esperienza ai giovani membri che presteranno il Giuramento di Ippocrate a sancire il loro ingresso formale nell’attività professionale.
A segnare il passaggio fra i vari momenti, come da tradizione per le manifestazioni dell’Ordine, si esibiranno medici che canteranno brani operistici.
Un appuntamento all`insegna della scienza, della cultura, del dialogo tra istituzioni e generazioni ed anche della convivialità che testimonia la vivacità e l`importanza assunta dall’Ordine nel territorio


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti