facebook twitter rss

Domani la finale del Premio Volponi:
a Gino Strada il premio ‘Mario Dondero’

2016-12-02-premio-volponi-appuntamenti-finali

“Questo premio dedicato all’impegno civile, che prende il nome di Mario Dondero, quest’anno va a Gino Strada – fondatore di Emergency -ma anche a tutti i collaboratori e volontari; a questa grande comunità solidale e internazionale che opera in Afghanistan, Iraq, Italia, Libia, Repubblica centrafricana, Sierra Leone, Sudan, dove cura gratuitamente e porta soccorso ai poveri, ma soprattutto alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo, ai bambini salvati dalla mortalità infantile. Una medicina che incontra la sofferenza degli ultimi e, concretamente e quotidianamente, difende i diritti umani; lotta contro le disuguaglianze e la violenza del potere; diffonde una cultura di pace e giustizia sociale. Come ha detto di loro – con l’impronta del militante internazionalista – Mario: “Per me Emergency è un esempio ammirevole di umanità, di serietà, di bellezza. Con la loro dedizione, l’efficienza dell’organizzazione, riescono a salvare tante vite. (…) I medici che sono lì sono esemplarmente fedeli al giuramento di Ippocrate: curano tutti, senza distinzione, la popolazione civile e i feriti di tutte le fazioni e di tutte le etnie. Come tutti i medici dovrebbero fare. Con Emergency lavorano dottori indiani, etiopi, occidentali, orientali, c’è gente che proviene da ogni parte del mondo e di ogni credo religioso e questa è una garanzia di equità, d’indipendenza, di atteggiamento super partes”.

Con questa motivazione, lo staff organizzativo del Premio Volponi ha deciso di assegnare a Gino Strada e ad Emergency il primo Premio “Mario Dondero” per l’impegno civile. A ritirarlo in rappresentanza dell’associazione umanitaria ci sarà la presidente Cecilia Strada, che parteciperà alla serata finale della manifestazione in programma domani, sabato 3 dicembre, a partire dalle ore 21 al Teatro comunale di Porto San Giorgio.

Nel corso dell’ultimo appuntamento di questa XIII edizione – oltre alla scelta da parte della giuria popolare del super vincitore tra Rosa Matteucci, Stefano Valenti e Simona Vinci – verranno assegnati riconoscimenti allo scrittore Gabriele Di Fronzo, autore de “Il grande animale”, con il Premio Opera prima “Stefano Tassinari”, e Gabriele Gabrielli della Fondazione Lavoro per la persona” con il Premio “Cultura e Impresa”.

La serata sarà condotta da Lorenzo Pavolini e vedrà la partecipazione anche di Lucia Ferrati, che leggerà testi di Paolo Volponi, e del musicista Francesco Di Rosa.

In mattinata, alle ore 10.30 nell’Aula magna Liceo Scientifico “T. C. Onesti” di Fermo, si terrà il consueto incontro tra gli studenti e gli autori finalisti, che sarà condotto da Angelo Ferracuti.

2016-12-03-porto-san-giorgio-serata-finale


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti