L’esultanza del Montegiorgio dopo il gol vittoria
TOLENTINO (MC) – La vendetta, come noto, è un piatto che va servito freddo ma il Montegiorgio, per regolare i conti della Coppa Italia maturati mercoledì scorso, quando ai rigori i cremisi hanno guadagnato l’accesso alla finalissima regionale, ha aspettato appena tre giorni. La compagine di Fenucci è dunque tornata sul luogo del delitto, prelevando l’intera posta in palio grazie ad un gol di Passalacqua realizzato sui titoli di coda.
IL TABELLINO
TOLENTINO 0 (3-4-3): Palmieri; Palazzetti, Eramo, Nicolosi; Gobbi, Romagnoli, Rozzi (24′ st Tizi), Mongiello; Adami, Dell’Aquila (34′ st Ripa), Valdes (43′ st Siena). A disposizione: Natali, Colonnelli, Corpetti, Castelli. All.: Passarini
MONTEGIORGIO 1 (4-3-3): Falcetelli; Passalacqua, Lanza, Labriola, Marini; Ruggeri (49′ st Di Nicolò), Hoxha, Polini (6′ st Minella); Rossi, Minnozzi, Sbarbati. A disposizione: Kapplani, Zancocchia, Hihi, Jallow, Acciarresi. All.: Fenucci
ARBITRO: Paolo Grieco di Ascoli Piceno, Santirocco di San Benedetto del Tronto e Cardinaletti di Jesi
RETE: 44′ st Passalacqua
NOTE: Ammoniti Mongiello, Gobbi, Rossi, Labriola; angoli 7-5, recupero 1’+4’, spettatori 300 circa
LA CRONACA
Eppure erano partiti meglio i locali, con lo squillo in apertura di Dell’Aquila e il rigore chiesto da Gobbi, atterrato da Marini. Occasioni anche per Adami, poi la reazione dei montegiorgesi passa per i piedi di Sbarbati, abile a liberare un destro preciso e velenoso sterilizzato da un attento Palmieri. Il Tolentino ritorna quindi a fare la voce grossa: contropiede orchestrato da Nicolosi a chiamare la finalizzazione del giovanissimo Rozzi (classe 2000), con la conclusione fuori bersaglio sotto misura. Un colpo di testa di Sbarbati ed il tiro fuori di Mongiello sono le ultime emozioni della prima frazione.
Si riparte con la conclusione di Sbarbati oltre lo specchio, poi ecco la traversa di Ruggieri, servito da Minnozzi, rapido a rubare il cuoio a Romagnoli. Mena le danze la squadra di Fenucci ora, Minella lancia Sbarbati ma il relativo tocco grazia un Palmieri battuto. Lo stesso numero uno di casa ha del lavoro da sbrigare su un pallonetto di Minella, poi è ancora Sbarbati a sprecare a ridosso dalla linea fatidica. Quando la gara sembrava quindi incanalarsi su pareggio a reti inviolate, arriva l’inserimento di Passalacqua con il timing giusto per deviare in rete il cross del collega di reparto Labriola. Con la vittoria arriva inoltre anche il sorpasso in graduatoria sugli avversari di giornata, e nuovo ossigeno da aggiungere in graduatoria per poter trasformare, alla fine dei giochi, il sogno playoff in certezza.
Paolo Gaudenzi
Fotogallery concessa da Cronache Maceratesi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati