facebook twitter rss

Montegiorgio e il Fermano in lutto:
è morto Agostino Scaloni (video)

MONTEGIORGIO - Il poeta si è spento oggi pomeriggio, ad 85 anni, all'ospedale Murri di Fermo, dove era ricoverato dopo il riaccendersi di una malattia
agostino-scaloni-2

Agostino Scaloni (foto Mo.Re.Ve)

Non solo un poeta, ma una parte della storia della tradizione popolare di Montegiorgio e dell’intero territorio Fermano. E’ morto oggi pomeriggio, ad 85 anni, all’ospedale Murri di Fermo, dove era ricoverato dopo il riaccendersi di una malattia, Agostino Scaloni. Un legame, quello con la sua Montegiorgio, stretto sin dalla nascita, il 4 agosto 1931. Tanti i suoi libri e le sue partecipazioni a quella che è stata la sua creatura ‘Montejorgio Cacionà’. 

agostino-scaloniDopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno e Macerata, si è diplomato Perito Tecnico Agrario interessandosi delle vigne di proprietà. L’incontro con l’eclettico Manlio Massini, ai primi degli anni cinquanta, confermano il suo amore per la poesia e la scrittura in genere. Ha frequentato a Roma l’Accademia di Arte Drammatica diretta da Silvio D’Amico. Attore di numerose commedie, protagonista di trasmissioni radio e tv, poeta di forte intensità, pubblica nel 1991 ‘Canta lu galle’, mentre nel 2005 esce ‘Un par de tacchi vassi’. Nel 2012 è la volta di ‘Core de Muntijorgio’.

Proprio i suoi testi e le sue poesie sono state al centro di un opera di Enzo Sartori, “A le Marche” in cui le poesie di Scaloni sono diventate musica. Un capolavoro frutto della collaborazione due grandi figure profondamente legate alla nostra terra. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti