facebook twitter rss

Mozart vs Salieri, il Rotary
porta gli studenti a rivivere
i “geni” della Classica

FERMO - Concerto il 15 gennaio al teatro dell'Aquila. Alcuni studenti degli istituti Itis Montani e del Liceo Artistico di Fermo contribuiranno attivamente nella realizzazione delle scenografie, del disegno luci e di due video che esprimono le emozioni provate dai ragazzi, ispirate dalla bellezza della musica classica

foto-studenti-itis-montani

“I giovani fanno l’opera” è il titolo del progetto del Rotary Club di Fermo e del suo presidente Alfonso Rossi che offre ai giovani di due istituti fermani l’opportunità di vivere da protagonisti un’opera musicale.
“Infatti alcuni studenti degli istituti Itis Montani e del Liceo Artistico di Fermo e Porto San Giorgio contribuiranno attivamente nella realizzazione delle scenografie, del disegno luci e di due video che esprimono le emozioni provate dai ragazzi, ispirate dalla bellezza della musica classica.
La storia della presunta rivalità tra Mozart e Salieri sarà raccontata dai due attori che impersoneranno i due compositori, mentre la parte musicale è affidata all’Orchestra del ’700 Italiano diretta dal maestro Alfredo Sorichetti che è anche il curatore del progetto.

 

mozart-vs-salieri-rot
Non solo. In un ipotetico viaggio nel futuro i due protagonisti immaginano nei secoli a venire le attività umanitarie che l’illuminismo ha fortemente portato avanti, sottolineando quelle del Rotary, il quale che sceglie l’Egmont di Beethoven, che verrà eseguito in conclusione, come suo inno a suggellare i suoi ideali di amicizia, fratellanza condotta etica e morale. Il concerto “Mozart vs Salieri”, in programma domenica 15 gennaio 2017 alle 17,30 al Teatro dell’Aquila di Fermo promosso in collaborazione con l’assessorato alla Cultura di Fermo, avrà una finalità benefica: i proventi saranno devoluti ai due istituti per l’acquisto di strumentazione didattica”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti