Sarà una festa dell’8 dicembre fra Babbi Natale e casette dove depositare le proprie letterine quello elpidiense. Una festa che vedrà attività differenti in più quartieri della città. E’ stata l’associazione di quartiere centro, quest’anno, ad organizzare la classica postazione di Babbo Natale lungo via Cesare Battisti. Lo spiegano direttamente Giovanna Scolà, segretaria dell’associazione insieme al tesoriere Giampaolo Petrini e al consigliere Giraldo Monterubbiano. “Vogliamo mettere in evidenza l’evento che l’8-10-11 e 18 dicembre, ovvero la casetta di Babbo Natale in via Cesare Battisti. Saranno quattro giornate a base di dolci, vino cotto”. Oltre alla presenza dei due Babbi Natale, l’associazione di quartiere organizzerà anche una pesca di beneficenza con buoni offerti dall’attività commerciali della città, il ricavato andrà diviso in buoni acquisto validi nei negozi di generi alimentari a favore di famiglie disagiate residenti sul territorio comunale. “Convocheremo un’assemblea il prossimo 15 dicembre, dove noi ci presenteremo tutti come dimissionari. In quella data i cittadini tesserati o meno e che voglio partecipare all’elezione del direttivo, dovranno iscriversi all’associazione e presentare la propria candidatura – spiegano i membri uscenti – un nuovo direttivo verrà formulato entro la fine di gennaio. Ora abbiamo bisogno di persone nuove e motivate, che abbiano voglia di portare avanti l’associazione”.
Una festa quella dell’Immacolata Concezione che lancerà il programma natalizio anche del quartiere San Filippo. “Questa programmazione è nata come associazione di quartiere insieme ai suoi commercianti. Siamo in una situazione tale dove per rendere vivo un quartiere tutti devono dare il proprio contributo – spiega il presidente dell’associazione, Amedeo Bellabarba – non sono più anni in cui bastava entrare in negozio e tenere aperto per avere clientela, ora c’è il bisogno di stare al passo con i tempi. Inventarsi qualcosa di nuovo, attrarre continuamente il pubblico, questo è un obiettivo comune tra associati e commercianti che hanno capito e aderito con enorme piacere. In tutto saranno una trentina che ci hanno aiutato con un contributo economico, soldi usati per l’istallazione delle luminarie”. Luci diverse dal solito quelle del quartiere San Filippo, che hanno creato un percorso di caravelle che si congiungono in piazza dove è stato posizionato un vascello illuminato. “Quest’anno abbiamo scelto di inserire come ‘abete’ di natale un vascello, perché rappresenta il mare e la nostra città, ma non solo. Rappresenta l’albero maestro, che ha radici profonde e che può essere una guida per le nuove generazioni. – prosegue Bellabarba che poi presenta l’evento dell’8 e 18 dicembre – Il villaggio di Babbo Natale sarà presente nella piazzetta l’8 e il 18 del mese. I bambini che accorreranno troveranno la cassetta della posta per depositare le proprie letterine, ovviamente non potrà mancare il trono di babbo natale, durante la giornata si esibirà anche un illusionista. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un contributo logistico dell’amministrazione ma, soprattutto, al lavoro e l’impegno volontario degli associati”.
Maikol Di Stefano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati