facebook twitter rss

Il Mangiadischi: domani la finale
al San Carlo, special guest il rapper Rancore

FERMO - Il vincitore si aggiudica la produzione di un Ep/demo contenente 4 tracce, comprensivo di registrazione e mixaggio, impaginazione e progetto grafico, stampa cd e packaging in 200 copie

15192708_1182097435179058_4237112619580797369_n

Il rapper romano Rancore ospite alla finale de Il Mangiadischi domani alla sala Cipriani del ricreatorio San Carlo. Lightpole, Paolo Fratini e Universound gli artisti in gara per vincere la produzione di un EP allo studio Nufabric.

Rancore è lo special guest della finale de Il Mangiadischi – unheard music contest. Il concerto del rapper romano, per la prima volta a Fermo con il suo “Magic Show”, chiude la terza edizione del contest musicale organizzato dall’amministrazione comunale di Fermo – assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con l’associazione culturale Nufabric.
scarfini_calcinaro_

“L’onda del grande entusiasmo che ha accompagnato fino ad ora le semifinali – hanno detto il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore alle politiche giovanili Alberto Scarfini – accompagnerà anche questa attesa finale di un gran bell’evento come Il Mangiadischi”.

Dopo il successo delle serate eliminatorie, svoltesi tra i locali Soul Kitchen, Locanda San Rocco e Ellis Island Pub, l’ultimo episodio de Il Mangiadischi 2016 si svolge alla sala Cipriani del ricreatorio San Carlo, uno spazio che sempre più sta cercando di aprirsi ai giovani. Come previsto nel bando del contest, dalle semifinali sono emersi i tre artisti che si sono conquistati il diritto di esibirsi alla finale di domani: Lightpole, Paolo Fratini e Universound.

Il vincitore si aggiudica la produzione di un Ep/demo contenente 4 tracce, comprensivo di registrazione e mixaggio, impaginazione e progetto grafico, stampa cd e packaging in 200 copie. Oltre alla produzione dell’EP, vengono consegnate due menzioni speciali, una “per il contributo innovativo nell’ambito di uno specifico genere musicale” e l’altra per “per il valore poetico, nell’ottica della contaminazione musicale e culturale, della composizione” individuandone gli assegnatari fra tutti i partecipanti alla seconda fase del contest, quindi fra tutte e 12 le band che hanno partecipato alle semifinali. Gli assegnatari delle menzioni speciali verranno premiati con dei buoni spesa da consumarsi presso il Nufabric Basement Recording Studio (studio registrazione, sala prove, formazione). A scegliere il vincitore, una giuria di musicisti e professionisti del settore. Dopo le esibizioni ogni giurato darà un voto da 1 a 10 ad ogni band in gara. La band che otterrà il punteggio più alto, avendo sommato il voto di tutti i giurati, vincerà la terza edizione de Il Mangiadischi. I criteri con cui vengono valutate le proposte sono originalità, qualità dell’esecuzione, presenza scenica, qualità dell’arrangiamento e della produzione.

Le precedenti edizioni de Il Mangiadischi sono state vinte da I V Y nel 2013 e dal gruppo Spirale nel 2014. Ospiti della finale invece Gli Statuto per la prima edizione con la finale a Piazzale Azzolino; l’anno successivo il quintetto bolognese Lo Stato Sociale al parco del Girfalco. Per info scrivere all’indirizzo mail ilmangiadischicontest@gmail.com oppure andare sulla pagina FB Il Mangiadischi – unheard music contest.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti