facebook twitter rss

“La Musica è”, torna al teatro delle Api uno degli appuntamenti più amati dell’anno

lamusica-e-2

di Maikol Di Stefano

Andrà in scena questa sera alle 21.30  al teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio l’ottava edizione de “La musica è” organizzato dal Club della Musica in collaborazione con la Croce Verde. “Secondo noi questo evento è una delle più belle realtà natalizie della città di Porto Sant’Elpidio. – spiega Diego Quaranta, uno degli organizzatori – La musica è nasce come aiuto alla Croce verde e così sarà sempre, anche perché l’impegno dei volontari nell’iniziativa è sempre presente e puntuale. Tra i sei musicisti selezionati quest’anno abbiamo eccellenze della ragione, che non vanno mai ignorati ne lasciati da parte”. Saranno quindici i cantanti che accompagnati dalla “band” si esibiranno in brani che avranno al centro il tema del mondo femminile. Un’edizione rosa che gira interamente intorno alle donne. “In questi otto anni abbiamo toccato tanti temi, ogni anno uno differente. Questa sarà una serata ricca di canzoni e balletti legati al mondo della donna. – spiega Renzo Simoni, organizzatore insieme a Diego Quaranta di tutte le otto edizioni dell’evento – Il nostro scopo è quello di portare avanti un progetto importante per la nostra città, quest’anno nel secondo tempo dello spettacolo avremo anche la partecipazione di due gruppo rock composti da bambini fra gli 8 e i 10 anni. Un ringraziamento va fatto a Roberto Rossetti e alla sua compagnia, il cui spettacolo è sicuramente da vedere e rivedere. A condurre la serata Wais Ripa e Paolo Paoletti.

L’intero incasso andrà alla Croce verde così come fatto negli ultimi 8 anni”. Protagonista del musical Disney “La bella e la bestia”, potrebbe baste questo per presentare Roberto Rossetti, elpidiense che si presenta stavolta in veste di regista del musical “Salvatore Giuliano”, interpretato dalla compagnia teatrale “Compagnia della Marca”, di cui Rossetti è anche il direttore artistico. “Spesso e volentieri non diamo a Cesare ciò che è di Cesare. Ovvero il cast di “Salvatore Giuliano” arriva dopo 23 tappe del proprio tour e scelti, tra tanti altri musical, come uno dei dieci spettacoli migliori della stagione. Spesso essendo della zona non diamo il giusto peso al lavoro che queste persone fanno, non sono semplici ragazzi, ma degli attori. All’interno del cast del musical ci sono 5 professionisti, altri sono stati inseriti alla fine del proprio percorso di studi. Il passaggio tra ragazzo a professionista è molto breve. – le parole di Rossetti -Oggi giorno non ci sono stante possibilità, molti artisti meravigliosi potrebbero fare una grande carriera, ma senza avere grosse possibilità. Siamo contenti di partecipare ad una manifestazione tale, alla quale siamo molto contenti di poter partecipare. All’interno della serata saranno presenti quattro stralci del musical, per un totale di trenta minuti dello show”.

Durante la serata saranno presenti anche quattro scuole di ballo: Arabesco Center di Porto San Giorgio, la Cris Dance, la Compagnia del fiore e l’A.S.D Artistica di Marzia Casciotta.  “Siamo oramai arrivati all’ottava edizione di questa manifestazione, nata all’epoca in sordina, ma che negli anni è divenuta una realtà strutturata e presente nel programma natalizio anno per anno. Quest’edizione come tema abbiamo scelto la donna ed il mondo femminile. Un’edizione in rosa che avranno canzoni sul tema del mondo femminile. Ringrazio questi amici della musica, divenuti ormai anche amici della Croce Verde. – il ringraziamento di Enzo Montevidoni, presidente Croce Verde –  A loro va un plauso per l’organizzazione, l’impegno nel reperire cantanti e ospiti. Quest’anno avremo il piacere di avere la compagnia della Marca con il musical “Salvatore Giuliano” e con una figura come Roberto Rossetti”.

Sull’evento non ha voluto far mancare il proprio appunto anche Nazareno Franchellucci, sindaco della città. “Conosco Diego e Renzo da molto tempo. Ho visto tutta l’evoluzione dell’evento “La Musica è” fin dai suoi primi passi alle più recenti edizioni. È proprio alla luce di questa osservazione e della grande amicizia che mi lega agli organizzatori che posso affermare di aver visto l’evento crescere ogni anno di più, appassionando il pubblico, riempiendo il teatro come nelle grandissime occasioni e facendo esibire una serie straordinaria di artisti nostrani di altissimo valore. – conclude Franchellucci – Sono certo che il 10 assisteremo ad un’altra serata speciale. Una serata che ci avvicina al Natale e ci permette di riflettere su grandi ed importanti tematiche della società civile”.

lamusica-e-2 lamusica-e


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti