Qual’è il significato dei simboli presenti nello stemma della città di Fermo? Questa ma domanda a cui hanno lavorato i ragazzi delle classi 5° A e B della scuola primaria Cavour con le insegnanti Antonella Scialè, Paola Iacopini e Chiara Balilli. Invitato per l’occasione il sindaco Paolo Calcinaro per verificare le ipotesi da loro formulate sul significato dei simboli presenti nello stemma della città.
I bambini hanno esposto il percorso di ricerca effettuato, hanno posto domande al Sindaco riguardanti il significato dei simboli. Alcune ipotesi sono state verificate mentre altre attendono ancora di essere valutate. La ricerca quindi continua: i giovani studenti andranno nella biblioteca comunale per consultare testi antichi, come suggerito dalla dirigente scolastica Annamaria Bernardini. Su invito dello stesso Sindaco, si recheranno quindi in Comune per osservare il gonfalone della città di Fermo e i vari stemmi delle antiche casate nobiliari fermane.
I bambini hanno regalato al Sindaco un cofanetto contenente i loro disegni e pensieri riguardanti la città. Dopo la discussione gli alunni insieme alla Dirigente e al Sindaco hanno fatto merenda insieme.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati