PORTO SAN GIORGIO – Si è svolta nella sala consiliare del Comune la presentazione dell’evento Giocavolley Solidale al cospetto degli assessori allo Sport Valerio Vesprini ed Alberto Maria Scarfini.
Domenica 11, dalle ore 15.00, presso il Palasavelli, verranno allestiti ben 12 campi da pallavolo che vedranno protagonisti i bambini dai 5 ai 12 anni. La manifestazione è aperta alle società di volley della provincia che già hanno dato la loro calorosa conferma, ma soprattutto ai bambini che, in seguito al sisma, sono ospiti delle strutture di accoglienza disposte lungo la costa a Lido di Fermo, Porto San Giorgio e Marina Palmense .
Svela i dettagli dell’evento Riccardo Minnucci, consigliere Fipav, che si occupa altresì di coordinare le varie strutture e le forze che si sono unite per la realizzazione della giornata in oggetto: “Lo sport è un ottimo veicolo per comunicare voglia di vivere e solidarietà. Siamo orgogliosi di poter coinvolgere coloro che hanno subito il recente trauma del terremoto”.
Continua il Presidente Fipav del comitato Fermo-Ascoli Piceno Fabio Carboni0: “La pallavolo è per antonomasia coesione e sacrificio comune. Le Federazione Italiana Pallavolo sposa da sempre iniziative che promuovano lo stare insieme anche nelle difficoltà. Ringrazio a tal proposito tutti coloro che non si sono tirati indietro di fronte a questo impegno , in primis la società di pallavolo Volley Angels, per questo lascio la parola al suo portavoce qui presente, Fulvio Taffoni”.
Quest’ultimo, direttore sportivo presso la Angels Project precisa che l’evento è aperto a tutto il territorio, ampliato a squadre di San Benedetto, Servigliano ed Ascoli Piceno affinché i bambini si sentano circondati da tutto l’affetto possibile e possano vivere davvero una domenica spensierata.
Entusiasti e concordi gli assessori allo sport di Fermo e di Porto San Giorgio, Alberto Maria Scarfini e Valerio Vesprini: “Si tratta di un’altra preziosa occasione per dimostrare che lo sport è, oltre che competizione ed agonismo, anche spirito di aggregazione e solidarietà. Ringraziamo la Fipav, di cui appoggiamo pienamente l’intento, la Angel’s Project per la preziosa collaborazione tecnica e, ovviamente le strutture e la protezione civile e i team di psicologi che sostengono le famiglie sfollate sia fisicamente che emotivamente”.
Appuntamento quindi al Palasavelli di Porto San Giorgio alle 15.00, dove non mancheranno intrattenimento per i più piccoli, come pagliacci ed altra animazione. Il gioco sarà il leit motiv della giornata e farà sì che tutti i bambini, sia i più che i meno fortunati, si stringano in un simbolico abbraccio alle porte delle feste Natalizie.
Silvia Remoli
Da sinistra: Massimo Tramannoni, consigliere comunale di Fermo al gruppo Sport, l’assessore Alberto MAria Scarfini, l’assessore Valerio Vesprini, il Presidente del comitato provinciale FIPAV Fermo -Ascoli Fabio Carboni, il direttore Sportivo della Volley Angels fulvio Taffoni, il sonsigliere FIPAV RIccardo Minnucci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati