Il sindaco, gli assessori e l’amministrazione comunale ringraziano sentitamente e con orgoglio i componenti della Protezione Civile di Amandola: Simone Pignoloni (coordinatore), Denise Dimitri (responsabile campo), Roberto De Santis, Alberto Scagnoli, Gianluca Bruni, Graziano De Angelis, Alessio Ciabattoni e Vanessa Scagnoli. Questa la nota arrivata in redazione con la quale il Comune ricorda anche l’appuntamento del 6 gennaio prossimo per la consegna degli attestati di merito ai tanti volontari (cittadini, ragazzi, gruppi e associazioni) che si sono adoperati durante l’emergenza sisma: “Fin dal 24 agosto scorso, immediatamente dopo le prime scosse telluriche, si sono impegnati con grande partecipazione ad affrontare il dramma che Amandola ha vissuto. Sono stati vicini alla popolazione assistendola, confortandola e vigilando su essa. Non si sono mai tirati indietro di fronte al duro lavoro quotidiano e notturno: dal montaggio delle tende all’organizzazione nel palazzetto dello sport che ha ospitato molti sfollati, dall’organizzazione della cucina da campo alla distribuzione dei pasti, dall’attenzione ai malati ed anziani alle mille attività quotidiane che nascevano in situazioni così precarie. Un gruppo davvero efficiente: di tutti si sottolinea l’operosità e la carica umana. Questi cari ragazzi hanno lavorato con determinazione e volontà. Un sentito ringraziamento va alla cuoca Gabriella Trivellini che ha sostenuto ed aiutato il comune di Amandola nel coordinamento della mensa rendendo il servizio efficiente. Grazie anche a tutti i gruppi comunali di Protezione Civile che dal nord Italia al sud hanno sostenuto la città di Amandola e alla Croce Rossa Italiana, nello specifico la CRI Sibillini, i cui volontari fin da subito si sono messi a disposizione dei cittadini in difficoltà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati