facebook twitter rss

“L’Epoché”: pronta la nuova sede
di Progetto CreAzione (il video)

PORTO SANT'ELPIDIO - Il taglio del nastro della nuova sede, in via Sibillini 44, è previsto per domenica prossima alle 18
Il video di presentazione, fatto dagli allievi, da amici e collaboratori #modellicreazione

 

 

“Dopo sei intensi anni trascorsi all’auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare dove, in stretta collaborazione con l’assessorato alla cultura, ha prodotto spettacoli, organizzato eventi ed è diventata un importante punto di riferimento per la formazione teatrale e culturale del fermano, Progetto CreAzione – fanno sapere proprio da CreAzione – riparte con tutte le sue attività in una nuovissima sede a Porto Sant’Elpidio, in via Sibillini 44 (quartiere Cretarola), che inaugurerà domenica 18 dicembre dalle 18
In questa occasione, Alessandro Maranesi, Paolo Malaspina e Lorenzo Bagalini, saranno a disposizione per qualsiasi informazione e curiosità riguardo i nuovi corsi di “Educazione all’Espressione” per adulti e i corsi di “Propedeutica alla Recitazione” per ragazzi e bambini che inizieranno la seconda settimana di gennaio, le cui iscrizioni sono aperte fino al alla fine dello stesso mese. Dizione, fonetica, respirazione, gestualità, intonazione ed espressione sono gli argomenti principali su cui si basano le lezioni dei corsi di primo livello, che mirano all’acquisizione di un italiano corretto non solo nello stile, ma anche dal punto di vista del suono e alla correzione delle cadenze tipiche del dialetto. Tutto ciò per garantire maggior chiarezza nella comunicazione e sicurezza in sé stessi.
Ideale per tutti coloro che hanno l’esigenza di relazionarsi in pubblico, per gli studenti o chiunque voglia migliorare il proprio modo di esprimersi e buon punto di partenza per chi vuole intraprendere una carriera artistica di attore, cantante, speaker o presentatore.
Temi trattati anche al corso di “Educazione alla voce” per i ragazzi dell’Educativa dell’ambito 20, già attivo, e che proseguirà in questo luogo il suo percorso. Ripartiranno inoltre i laboratori domenicali e multidisciplinari di “Fluorescenze” che negli anni hanno visto la partecipazione di importanti artisti, principalmente del territorio marchigiano, che hanno messo a disposizione di tutti i partecipanti le loro competenze, rendendo speciali e formative le domeniche invernali. Hanno già confermato la loro partecipazione gli attori Simone Pieroni, Vanina Marini, Andrea Puglisi e la ballerina Manuela Recchi
L’intento è quello di creare un luogo di cultura in cui, una volta entrati, si possa sospendere e mettere tra parentesi il normale scorrere della vita quotidiana, e lasciarsi liberamente andare a nuove esperienze che portino a una crescita personale, fisica ed emotiva”


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti