facebook twitter rss

‘Parlare Futuro’ si chiude
con gli applausi a Barbara Alberti

SANT'ELPIDIO A MARE - Il sindaco Alessio Terrenzi: "La rassegna si è conclusa con un interessante incontro e, in qualità di primo cittadino posso dire di essere orgoglioso di aver ospitato due importanti appuntamenti (il primo con Crepet) di una rassegna che ha tutte le carte in regola per tornare ad essere un successo anche in futuro"

“Una folla numerosa ed interessata ha salutato l’arrivo a Sant’Elpidio a Mare della scrittrice Barbara Alberti. Nell’Auditorium della Famiglia Della Valle a Casette D’Ete, conclusione della fortunata rassegna Parlare Futuro, la nota giornalista Barbara Alberti ha presentato il suo ultimo libro, “Non mi vendere, mamma”, una fiaba moderna su quella che Barbara Alberti ha definito la schiavitù del nuovo millennio, l’ultima frontiera della sopraffazione del ricco sul povero: l’utero in affitto.

Un tema scottante che – fanno sapere dal Comune – ha fatto discutere ed ha infiammato i dibattiti nazionali e la Alberti nel suo consueto stile diretto ha decretato la sua condanna. ‘Come è possibile far passare per una lotta libertaria una violazione chiara dei diritti della donna? E’ di fatto l’esproprio del corpo della donna a beneficio di coppie che non hanno figli, ma che possono comprare, come merce, un bambino’ così ha detto la Alberti nazionale facendo infiammare gli animi dei presenti. Ed ha incalzato ancora, da autentica passionaria, parlando dell’era attuale, delle lotte in atto, della necessità di un vero cambiamento che esuli dal denaro. Il denaro è diventato la misura di tutte le cose, vi è una ristretta oligarchia che governa il mondo, l’elite del denaro, e detta le sue regole agli stessi governi spodestandoli della loro sovranità. Una lectio magistralis condotta sul filo dell’ironia e della leggerezza, con un pubblico attento e dialogante. Tante sono state le domande, tanti gli interrogativi aperti, non a tutto si può dare risposta, ma l’unico vero pregio di queste manifestazioni è l’esercizio del libero pensiero, la possibilità di vedere una prospettiva altra oltre l’ovvio”. “La rassegna Parlare Futuro si è conclusa con un interessante incontro – dice in merito il sindaco, Alessio Terrenzi – e, in qualità di primo cittadino di Sant’Elpidio a Mare posso dire di essere orgoglioso di aver ospitato due importanti appuntamenti (il primo con Crepet) di una rassegna che ha tutte le carte in regola per tornare ad essere un successo anche in futuro”.
“In entrambe le serate proposte a Sant’Elpidio a Mare si è avuto un gran successo di pubblico – dice l’assessore alla Cultura, Stefania Torresi – che ha mostrato grande interesse in entrambe le occasioni. Segno, questo, di quanto la rassegna sia stata capace di stimolare i presenti su argomenti molto attuali quali l’uso delle tecnologie nel caso di Crepet e l’attualissimo tema proposto dalla Alberti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti