facebook twitter rss

Buon Natale al cinema! Che non è un modo di dire: ecco cosa vedere

Il Multiplex Super8 di Campiglione di Fermo è pronto ad accogliere gli spettatori con una locandina ricca di proposte e con generi diversi adatti ad ogni gusto

 

Natale al cinema! Un modo di dire? No, un modo di fare: per distrarsi, ritrovarsi e godere delle ultimissime produzioni. Il Multiplex Super8 di Campiglione di Fermo è pronto ad accogliere gli spettatori con una locandina ricca di proposte e con generi diversi adatti ad ogni gusto.
Sicuramente il film natalizio, che si conferma campione, è l’ esilarante commedia Poveri ma Ricchi di Fausto Brizzi. Il cast è di quelli più graditi: Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Anna Mazzamauro, Lodovica Comello. Conviene essere ricchi? Com’è la vita dei nababbi? La famiglia Tucci, da povera che era in un paese del Lazio, diventa milionaria a Milano. Ma qui i ricchi mangiano poco, hanno un’attenzione quasi religiosa per l’ambiente, sudano a morire facendo jogging, si sottopongono a estenuanti esercizi dimagranti, usano auto minuscole. Che vita è la loro? E forse sarebbe stato meglio restare…
Ironia e risate su certe odierne tendenze.
I bambini vivranno invece una bellissima storia con Oceania, film d’animazione e d’avventura di Ron Clemants e John Musker. L’eroina, che si chiama Vaiana ed è una adolescente vivacissima e con un alto senso di giustizia, s’imbarca e naviga l’Oceano Pacifico per salvare il suo popolo. Mostri marini, situazioni di pericolo non mancheranno. Ma, alla fine, ritroverà le sue radici e i suoi antenati.
La ricerca della sua terra e della sua casa è anche il filo conduttore di Lion. Sullo schermo passa la storia vera di Saroo, un bambino di cinque anni, indiano, nato a Madras che finisce sul treno sbagliato e si perde a Calcutta. Alla Polizia che lo trova non riesce a spiegare la sua provenienza. Quel che gli rimane è solo l’immagine della stazione da cui è partito. Adottato da una coppia australiana, Saroo però non si dà per vinto. Ormai adolescente, analizzerà, grazie a Google Earth, tutte le stazioni ferroviarie indiane fino a ritrovare quella da cui s’era mosso anni prima. Quella stazione lo aiuterà a rintracciare la sua famiglia d’origine. Molto emozionante.
Di tutt’altro argomento tratta Florence, con un duo eccezionale: Meryl Streep e Hugh Grant. Anche questa è una storia vera tratta dalla biografia di Florence Foster Jenkins.
Siamo negli Stati Uniti, anno 1944, la celebre ereditiera, nonostante la guerra, organizza serate celebri a New York, con la pretesa di esibirsi come cantante lirica. Ma della soprano non ha nulla e la sua voce è pessima. I battimano però non mancano. Glieli organizza, un po’ per amore un po’ per convenienza, un premuroso quanto fedigrafo marito: il manager inglese St. Clair Bayfield.
Florence, nel suo intimo, crede di avere una voce angelica e non s’accorge – forse!!! – delle ampie stonature. Sino al giorno in cui… Per fine anno e inizio 2017, la locandina del Super8 già segnala Il grande gigante gentile, Passenger, Mister felicità, e, per la gioia dei più piccoli, Masha Orso.
Buon Natale al cinema! Che non è un modo di dire…

Il Multiplex Super8 di Campiglione di Fermo


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti