Dopo la prima edizione, che lo scorso anno ha riempito il viale della Stazione, torna la ‘Tombola vivente’ in memoria di Luca Pelloni. E al grido di “l’unione fa la forza” ci si ritroverà il prossimo 26 dicembre, a partire dalle 16, sempre sul viale della Stazione con l’edizione 2016. Il ricavato, come succede per le somme derivante dagli eventi organizzati dalla onlus Pelloni, serviranno per pagare le rette nelle scuole calcio per i ragazzi bisognosi e, così, per favorire l’inserimento nel mondo dello sport e del calcio, di eventuali talenti svantaggiati, come voleva Luca. “Proprio lui, infatti, sempre attento e legato al calcio giovanile locale – ricordano le persone a lui più vicine – ha apportato un grande contributo alla creazione dell’Olimpia calcio e alla rinascita della Sangiorgese. Qualche dettaglio sulla tombola vivente: con i doni dei commercianti si crea il montepremi. Cartelle in vendita a 5 euro poco prima dell’estrazione. Ma a spiegare tutto sul viale ci penseranno Gaia Capponi e Francesco Capodaglio che presenteranno, con l’accompagnamento di Lele rock, il pomeriggio in ricordo del giovane sangiorgese prematuramente scomparso.“E’ una questione di generosità, come quella di Luca, mai ostentata, nei confronti delle persone più bisognose. Un aspetto che di Luca conoscevano solo pochi amici stretti. L’amicizia tra gli amici organizzatori è il segno che l’unione fa la forza specie per obiettivi cosi belli”. E già da giorni sui social si manifesta l’adesione e la vicinanza dei sangiorgesi, soprattutto commercianti, all’evento dedicato a un suo “figlio” scomparso prematuramente, una testimonianza che Porto San Giorgio non ha dimenticato il suo Luca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati