facebook twitter rss

Ripartire dalla solidarietà
e dalle eccellenze:
le priorità di Amandola

AMANDOLA - Il progetto di rinascita del Comune montano illustrato anche a Legano alla presenza del sindaco Marinangeli. Il 30 dicembre conferenza stampa di presentazione alla presenza dei vertici regionali 

Toccante e propositivo l’incontro avvenuto a Legnano tra i rappresentanti dei vari comuni della zona e la delegazione amandolese guidata dal Sindaco Adolfo Marinangeli. Un grande esempio di solidarietà quello manifestato dalla comunità del legnanese, che si è dimostrata pronta a sostenere Amandola a partire dal recupero dei beni storici e monumentali. Il Sindaco Marinangeli ha ringraziato tutti per l’amicizia e l’impegno dimostrati fin dal primo sisma e ha presentato il progetto realizzato in collaborazione con la Dottoressa Lorenza Natali, esperta di marketing territoriale e promozione turistica.

“Dobbiamo ripartire dalle eccellenze, dal lavoro , dall’economia per evitare che i cittadini abbandonino i diversi borghi rurali ed Amandola ha questi attributi” ha dichiarato la Natali descrivendo il progetto di rinascita, alla base del quale c’è la cultura, come ha sottolineato Giorgio Tassi, referente del museo del paesaggio di Amandola e responsabile dell’ufficio turistico: “Dobbiamo partire dalle eccellenze culturali, come la Fenice, il museo, le tante opere d’arte e l’ambiente dei Monti Sibillini, per riportare turisti ad Amandola già appannaggio di stranieri prima del disastro”. E’ inoltre intervenuto il Sindaco di Legnano Alberto Centinaio complimentandosi per lo spirito con cui la popolazione di Amandola e la sua Amministrazione stanno affrontando un momento tanto difficile: “Non lasceremo sola la città di Amandola – ha commentato – siamo pronti ad avviare altre iniziative nei prossimi mesi per sostenere il percorso di rinascita della comunità amandolese”.

Quella di Legnano è una delle tante voci della solidarietà che stanno sostenendo Amandola nell’affrontare le conseguenze del sisma, ma grande è la sensibilità mostrata nei confronti di questo paese. “In tanti si stanno attivando per donare aiuti sia per l’ospedale che per il recupero dei nostri preziosi beni culturali – ha sottolineato l’assessore Chiara Scirè -. Tra questi l’ordine dei Medici di Fermo, la Camera di Commercio Italo-Araba, l’Ambasciata Italiana in Giappone, alcuni amandolesi residenti all’estero e molti Comuni e Associazioni hanno dato il loro appoggio”.

Di fronte a questa grande mobilitazione, l’Amministrazione Comunale si è impegnata a garantire la massima trasparenza e tracciabilità nell’utilizzo delle donazioni specificandone la loro destinazione.

Tanti Progetti e grande solidarietà, così #AmandolaRiparte ed il 30 dicembre alle ore 11 conferenza stampa per illustrare il progetto di rilancio delle attività e delle iniziative per il 2017 insieme agli Assessori regionali Sciapichetti e Cesetti al Presidente del parco nazionale dei Monti Sibillini Olivieri, alla Presidente regionale di Legambiente Pulcini ed al segretario generale di Symbola Renzi che ha accettato di essere diventa Partner principale del progetto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti