di Paolo Paoletti
“Circa un anno fa incontrai per caso il mio primo Poculum. Era indossato dal mio amico WineBlogger Francesco Saverio Russo che mi parlò del suo creatore, Umberto Tofoni, un giovane ragazzo marchigiano. La mia curiosità e l’amore smisurato per la mia regione, la Marche, mi hanno spinta ad approfondire la conoscenza di Umberto che con tanta passione e creatività realizza artigianalmente i suoi papillon e fa conoscere il suo eccellente Made in Marche in tutto il mondo un po’ come la Garofoli”. Così Caterina Garofoli, racconta com’è nata la collaborazione con il ‘maestro’ dei papillon in vetro temperato Umberto Tofoni che in pochi anni è diventato un punto di riferimento per chi ama lo stile e la moda.
Perchè non portare un pò di creatività anche in quelle che sono le bottiglie Garofoli unendo lo stile di Poculum e il vino di qualità? Il risultato è un connubio sorprendente. “Al primo grande evento che si è svolto in cantina, Cantine Aperte 2016 – racconta Caterina Garofoli – ho chiesto ad Umberto se avesse voluto vestire le bottiglie Garofoli con i suoi Poculum! Umberto, un po’ matto come me, accettò subito l’idea e da li, non ci siamo più fermati! Ogni volta che ad uno dei due si accende la lampadina, l’altro è subito pronto ad ascoltare; non importa se realizzabile o meno, ma non ci siamo mai detti no; noi ci abbiamo sempre provato”.
Bottiglie a tema per ogni occasione: “Così nasce l’ultima collaborazione, in ordine temporale, tra Garofoli e Poculum – spiegano Caterina e Umberto – una Christimas Limited Eidtion di soli 60 pezzi dove l’arte e la creatività Poculum incontrano l’eleganza e l’inconfondibile impronta delle bollicine Garofoli”.
Una CHRISTMAS LIMITED EDITION 2016 che non sarà destinata alla vendita, ma sarà una collezione speciale che farà parlare molto di se! Già fin da ora, moltissime sono le richieste per riuscire ad accaparrarsi questi pezzi da collezione.
Per Umberto Tofoni è una nuova sfida creativa in cui porta dentro sempre il suo legame con Porto Sant’Elpidio: “Sono molto contento di avere il privilegio di disegnare una limited edition di questo tipo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati