Il sindaco Paolo Calcinaro
“Esprimo la grande soddisfazione per una Città che finalmente torna attrattiva per chi investe nel territorio ed in occupazione. Ed un ringraziamento a due gruppi che, in questo particolare momento, sono riusciti a portare a termine questa intesa strategica anche per il Fermano”.
Sono le parole del Sindaco Paolo Calcinaro, dichiarate subito dopo la notizia dell’acquisizione da parte della Bag, proprietaria del marchio Nero Giardini guidata da Enrico Bracalente, dell’area ex Sadam a Campiglione di Fermo che ospiterà la sede centrale, l’outlet e la logistica della famosa azienda, griffe affermata a livello internazionale e leader mondiale nel settore.
“Credo che questo sia un passo molto importante per lo sviluppo del nostro territorio – ha proseguito il primo cittadino fermano. Con questa azione si innescheranno una serie di conseguenze positive sulla Città e non solo: un imprenditore di primissimo ordine sceglie di investire, e quindi di portare occupazione e sviluppo nel nostro Comune; questo porterà un indotto importante ed una notevole visibilità a Fermo (si pensi a quello che comporterà in termini occupazionali, di immagine e di clientela che verrà nel nostro territorio un Outlet di eccellenza); un’area strategica, prossima all’ospedale ma a rischio di abbandono, verrà riqualificata al meglio facendo venir meno, in maniera definitiva, ogni pericolo di insediamento di industria insalubre”.
“Insomma, questa operazione – ha proseguito il Sindaco – che ha fatto incontrare due grandi gruppi imprenditoriali, dà una grande prospettiva di rilancio per Fermo, tanto più importante in un momento come questo. Credetemi, in questo momento mi sento orgoglioso di essere sindaco di questa Città che sa andare avanti….”
“Oltre al riconoscimento forte che va dato ad un imprenditore che ha scommesso fortemente su territorio di Fermo, credo sia giusto un elogio agli altri attori del tavolo che si è prolungato in questi ultimi mesi: il gruppo Maccaferri ed i suoi dirigenti con cui questa amministrazione sin dal suo insediamento ha, apertamente e francamente, ricominciato un confronto sulle tematiche di sviluppo dell’area alternative alla prospettata centrale a biomasse; d’altra parte mi preme evidenziare il ruolo di grande responsabilità e collaborazione tenuto da Gabriele Monaldi per la RSU Eridania Sadam che ha recepito immediatamente l’opportunità della prospettiva del nuovo investimento per la città di Fermo e per il suo territorio.
Insomma – ha concluso – si va delineando una estensione di sviluppo per Fermo, tra prossimo ospedale di rete e nuovo insediamento produttivo, logistico e commerciale che rende chiara ormai a tutti la potenzialità della Città, ad incremento delle possibilità occupazionali e dell’economia, ossia di quegli aspetti in forte sofferenza da alcuni anni a questa parte in tutto il territorio nazionale.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati