Mentre lungo la costa la situazione è quasi tornata alla normalità, con le strade facilmente percorribile, l’entroterra deve far fronte ai disagi provocati dalla nevicata di questa mattina. A complicare le cose il fatto che gli studenti fossero tutti entrati in classe nelle rispettive scuole. Lungo la Mezzina, a Monte Urano, un camion è finito con le ruote della parte destra fuori strada. Il camion si è adagiato fuori corsia. Nulla di grave per il conducente ma il mezzo pesante ha comunque creato dei rallentamenti lungo la strada.
A Fermo il sindaco Paolo Calcinaro raccomanda:”Mettetevi in giro solo se dotati di termiche o catene mi raccomando (come dovrebbe essere di norma fino a marzo”. Primo cittadino che per quanto riguarda la situazione scuole spiega : “Ovviamente non è possibile chiudere le scuole durante le lezioni poichè minorenni non possono essere messi per strada senza preavviso quindi invitiamo, chi può a riprendere i propri figli nei plessi”. Aperto da questa mattina il COC (Centro Operativo Comunale) in Piazzale Azzolino. Operatori della Protezione Civile, Polizia Municipale e Ufficio Tecnico Comunale sono al lavoro. Operativi mezzi spargisale e spazzaneve. Per segnalazioni e informazioni: tel. 0734. 284321. “Con queste condizioni meteorologiche – spiega l’amministrazione – per evitare situazioni di pericolo e per garantire l’incolumità degli alunni, non può essere garantito il servizio scuolabus con i mezzi comunali (per le scuole materne, elementari e medie). Garantito, invece, il servizio mensa”.
A Montegranaro, una nota del sindaco Ediana Mancini spiega: “Considerata l’evoluzione delle condizioni meteo, si raccomanda la massima attenzione lungo le strade del territorio comunale. I mezzi spargisale sono già in azione e a breve verrà chiusa Via Zoli. L’allerta continuerà fino a tarda serata. Si avvisa la popolazione che i pulmini non riusciranno a svolgere il consueto servizio presso le scuole e che la direzione scolastica si è già attivata per informare le famiglie. In caso di impossibilità, è possibile contattare la scuola che provvederà ad avvisare la Polizia locale. La scuola dell’infanzia terminerà alle ore 12, con sospensione del servizio mensa e del rientro pomeridiano”.
A Sant’Elpidio a Mare il sindaco Alessio Terrenzi annuncia: “Si comunica che gli scuolabus, per via della neve, non passeranno. Pertanto si invitano i genitori degli alunni a riprenderli dalle rispettive sedi scolastiche con mezzo proprio, fin da subito, onde evitare ingorghi nelle ore di punta. Si comunica, inoltre, che sono in azione i mezzi spargisale lungo le strade. Nella giornata di oggi non sarà effettuato il servizio mensa nelle scuole materne del territorio.” Si è provveduto all’apertura del COC – Centro Operativo Comunale. Per ogni comunicazione è possibile far riferimento al n. 0734.8196272.
A Porto Sant’Elpidio, il vice sindaco Annalinda Paquali, viste le difficoltà per la circolazione di persone ed automezzi e consultati i vari bollettini metereologici, che prevedono per il pomeriggio temperature vicine allo zero e, alcuni, anche il protrarsi di nevicate, ha stabilito in via cautelativa per la giornata odierna martedì 10 gennaio, la chiusura anticipata alle ore 14 degli edifici scolastici cittadini di ogni ordine e grado: “A causa dell’eccezionale situazione di maltempo che imperversa sul territorio comunale e che potrebbe perdurare nel pomeriggio con ulteriori nevicate, mettendo a rischio la circolazione e l’incolumità pubblica. In queste condizioni, non potrebbe essere garantito il servizio di trasporto scolastico comunale, con inevitabile ulteriore aggravio dei disagi per le famiglie degli alunni che si avvalgono dei suddetti mezzi per andare e ritornare da scuola”.
A Porto San Giorgio strade cosparse di sale e rimossi neve e ghiaccio nella zona collinare: “A seguito dell’avviso della Protezione civile circa l’aggravarsi delle condizioni meteo e della possibilità di “deboli nevicate”, è stato allertato il personale dell’Ufficio tecnico del Comune. Nel corso della giornata odierna è stato impiegato in un giro ricognitivo e per interventi in favore del transito di mezzi e pedoni. Ove necessario, è stato sparso sale. Tra le vie interessate, Costa dei Frati (strada d’accesso al Distretto sanitario), via Da Vinci e via Giuliano da Sangallo. Un mezzo meccanico ha raggiunto le parti collinari del territorio cittadino per rimuovere neve e ghiaccio dove segnalato dai cittadini e nei punti più critici. Secondo le previsioni della Protezione civile, l’emergenza maltempo durerà fino a domani. Si sconsiglia l’uso dell’auto se non strettamente necessario (con gomme termiche o catene da neve come prescritto dalla vigente ordinanza provinciale) e di raggiungere le località dell’entroterra perché maggiormente interessate dal maltempo”.
Sul fronte autostrade al momento non risultano disagi né chiusure in tutto il tratto regionale.
(in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati