facebook twitter rss

La Promozione si veste di bianco,
le ultime dai campi della Provincia

CALCIO - Neve e ghiaccio su manti erbosi e spalti di Monte Urano, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio e Capodarco. Tra rischi di rinvio e sedute di allenamento saltate, si prospetta una settimana difficile per le squadre del fermano

Il “Postacchini” di Capodarco ricoperto dalla neve

PROMOZIONE – Dopo che il gelo e la neve scesa nell’Epifania hanno causato numerosi rinvii nei campionati dilettantistici marchigiani, ecco che una nuova ondata di maltempo si scaraventa sulle Marche e in particolar modo sul territorio fermano. Nel campionato di Promozione girone B, la scorsa settimana, sono state due le gare a non disputarsi a causa dell’inagibilità degli impianti: Atletico Piceno – Aurora Treia e il big match Lorese – Trodica.

A pochi giorni dalla sedicesima giornata, la prima del girone di ritorno, iniziano a spuntare i primi interrogativi sul normale svolgimento del campionato, dopo l’ondata di gelo e neve della giornata di ieri. Fra le squadre a rischio, questa volta ci sono anche le compagini della provincia di Fermo. A Capodarco di Fermo la neve è scesa copiosa, ricoprendo l’intero manto erboso del Postacchini (foto sopra).

La Futura 96, alla ricerca della prima vittoria dell’anno, domenica affronterà l’Aurora Treia proprio fra le mura amiche e spera che per allora le condizioni metereologiche siano tutt’altre. I ragazzi di Di Clemente si auspicano di risalire al più presto e portarsi in zone più calde di classifica.

Come i rossoblù, anche i calzaturieri del Monturano Campiglione si trovano al freddo, a meno 4 dalla prima posizione utile per la salvezza, attualmente occupata dall’Atletico Azzurra Colli, e come il Postacchini, questa mattina anche il Comunale di Monte Urano si presentava come un’enorme distesa bianca. Impossibile mettere piede in campo oggi per i ragazzi di Bagalini, che tra neve e gelo hanno dovuto rinunciare alla solita seduta di allenamento per allenarsi in un campo da calcetto al chiuso. Per il Monturano Campiglione, però, il Comunale non è un problema di prim’ordine perché sabato giocherà in trasferta; per Roberto Bagalini la preoccupazione principale è quella di recuperare al più presto Michele Malloni e Fabrizio Vallesi. I due assi del reparto avanzato sono indisponibili per infortunio da prima della sosta natalizia e la compagine di Agostino Liberini ne sta pagando le spese. Serve ritrovare tutti gli effettivi al più presto possibile per risalire la china quanto prima.

 

Il Comunale di Monte Urano questa mattina

 

Monturano Campiglione che sabato si misurerà con la Nuova Sangiorgese al Comunale di Porto San Giorgio; unico impianto a non aver ricevuto la visita della neve. Gabaldi e compagni vorranno ripetere l’ottima prestazione dell’andata, quando il match terminò sul 1 – 3 per i nerazzurri. I rivieraschi, proiettati in ottica playoff, cercano una vittoria per dare continuità a quanto di buono fatto fino ad ora, mantenendo la striscia di risultati utili consecutivi che dura da ben otto gare; l’ultima sconfitta risale infatti al 29 ottobre contro la capolista.

L’ultima rappresentante della provincia, è proprio il Porto Sant’Elpidio di mister Stefano Cuccù, che sabato sfiderà il Corridonia in casa. Il teatro in cui le due formazioni andranno in scena sarà il Ferranti; imbiancato anch’esso dalla neve scesa nella giornata di ieri. Testacoda che darà l’occasione ai biancoazzurri di allungare ulteriormente su Lorese e Trodica, seppur con una gara da recuperare. Week end di Promozione dunque che non può essere stoppato dal maltempo e che ha tutte le premesse per regalare bel calcio ai tifosi, ma le previsioni meteo annunciano ancora freddo e neve per i prossimi giorni.
Leonardo Nevischi

 

Il Ferranti di Porto Sant’Elpidio ricoperto dalla neve

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti