Avere tra le mani un elisir in grado non di garantire l’eterna giovinezza bensì di far avere il dono di piazzare scommesse sportive sempre vincenti, è il sogno degli appassionati di “puntate” sullo sport.
Ovviamente l’idea è assolutamente immaginaria, non appartenente a questo mondo e probabilmente mai potrà essere generata.
Secondo una ricerca scientifica pare che, passare ore ed ore tra statistiche, grafici e quant’altro venga messo in atto da chiunque abbia un approccio scientifico alle scommesse potrebbe non servire a nulla. Quindi i giocatori che basano ogni giocata su dati approfonditi e troppo specifici sarebbero fuori strada.
Una scoperta che ovviamente non ha la pretesa di rappresentare la verità assoluta, ma che comunque rappresenta un ribaltamento totale di quanto si potesse pensare fino ad oggi. Basarsi su troppi dettagli tecnici e numerici per effettuare una scommessa sportiva non porta a nulla di certo.
Secondo i ricercatori coreani si rischia di focalizzarsi troppo sui dettagli e viene a mancare una visione di insieme. Lo studio, che gli si voglia dare credibilità o meno, è basato su 1 miliardo di scommesse piazzate tramite l’operatore coreano più utilizzato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati