facebook twitter rss

Il “Viaggio tra i colori delle storie”
termina sabato

SANT'ELPIDIO A MARE - L'assessore Torresi: "Sabato prossimo recupereremo una data annullata per via del maltempo durante le vacanze natalizie e ci auguriamo che, questa volta, le condizioni meteo siano migliori". Il sindaco Terrenzi: "La partecipazione dei bimbi è stata la dimostrazione di quanto siano stati graditi incontri con la formula della letture in abbinamento al laboratorio manuale"

Si conclude il 21 gennaio il ciclo di incontri “Viaggio tra i colori delle storie”, appuntamenti con le storie lette ad alta voce alla Biblioteca Comunale “Antonio Santori” in collaborazione con Era Società Cooperativa di Ascoli Piceno.
“Si conclude un percorso che – fanno sapere dal Comune – ha visto i bambini condotti lungo un viaggio che, da favola in favola e di racconto in racconto, si è tinta di mille sfumature. Nel corso dell’ultimo incontro alla lettura è stato abbinato un laboratorio manuale dal sapore natalizio e lo stesso avverrà il 21 gennaio, con un laboratorio manuale a tema, ovviamente su un argomento diverso”.

 

“Sabato prossimo andiamo a recuperare una data annullata per via del maltempo durante le vacanze natalizie e ci auguriamo che, questa volta, le condizioni meteo siano migliori. Sulla scia della positiva esperienza avuta nelle due precedenti edizioni – dice l’assessore alla Cultura Stefania Torresi – abbiamo voluto riproporre questo nuovo ciclo di appuntamenti in biblioteca che a conclusione. Sono appuntamenti indirizzati ai più piccoli in un progetto funzionale pensato per promuovere la lettura, per far conoscere i servizi offerti dalla nostra biblioteca comunale e, perché no, per offrire alle famiglie un’occasione per trascorrere con i loro figli un pomeriggio diverso, all’insegna delle storie e della creatività”.

Gli incontri hanno coinvolto bambini dai tre anni d’età in avanti e si sono strutturati, come da tradizione, nella lettura di storie ad alta voce e laboratori manuali a cui sono stati invitati a partecipare come parte attiva anche i genitori.

“Agli incontri proposti i bambini hanno partecipato divertendosi – aggiunge il sindaco, Alessio Terrenzi – avvicinandosi alla lettura a voce alta ma anche condividendo con le loro famiglie momenti all’insegna della manualità dando spazio alla loro fantasia. La loro partecipazione è stata la dimostrazione di quanto siano stati graditi incontri concepiti con la formula della letture in abbinamento al laboratorio manuale. Con l’appuntamento di sabato prossimo si chiude un altro ciclo che verrà archiviato, anche per quest’anno, con segno positivo”.

L’incontro del 21 gennaio, come tutti gli altri, sarà ad ingresso gratuito.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti