Il Presidente del Conservatorio Pergolesi di Fermo, Carlo Verducci, ha presentato questa mattina il prossimo appuntamento concertistico:”Le attività del conservatorio stanno andando avanti nonostante i tanti disagi tra neve e sisma – ha esordito – La giornata della memoria del 27 gennaio sarà celebrata dal Conservatorio Pergolesi mercoledì 25 gennaio alle ore 18 con un concerto, come ogni anno. L’auditorium Isaia Billè ospiterà l’evento vista l’inagibilità della consueta Sala dei Ritratti. Sarà una bella occasione di riflessione per gli studenti e anche per la città.“.
Il direttore Massimo Mazzoni e il presidente Carlo Verducci
Massimo Mazzoni, direttore del Conservatorio Pergolesi, e la docente Cristiana Arena hanno spiegato nel dettaglio il programma dell’evento “Voci della memoria. Perché il futuro sia memoria e non solo destino”.
Lo spettacolo dell’ “Orchestra d’archi junior” sarà a cura di Cristiana Arena, direttore Donato Reggi. I brani scelti spazieranno da Moretti, Monti, Gershwin fino a Mozart con il “Rondò alla turca”.
L’orchestra d’archi Junior è composta da ragazzi di un’età media di 16 anni in cui suonano anche persone adulte che sono ai primi anni di corso.
“Sarà un modo per tramandare il ricordo ai più giovani” – ha sottolineato l’insegnante Cristiana Arena.
Gli eventi del conservatorio Pergolesi proseguiranno poi il 3 marzo con l’inaugurazione dell’anno accademico che era prevista sabato 21 gennaio e rimandata a causa neve e nuove scosse sismiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati