Carnevale 2017 all’insegna delle novità. La seconda edizione di Sottosopra, il carnevale di Fermo e Porto San Giorgio vedrà in particolare per la città capoluogo, fra le altre cose, due nuovi eventi: una grande festa in Piazza del Popolo (al posto della tradizionale sfilata dei gruppi mascherati sulla strada nuova) e una maggiore centralità della Cavalcata dell’Assunta, con un’inedita corsa al Palio di Carnevale attraverso una simpatica gara tra contradaioli.
“Abbiamo cercato di rinnovare un evento come il Carnevale, che pure è sentito dalla città, ma che poteva manifestare segni di stanchezza – ha detto l’assessore alla cultura Francesco Trasatti. Dopo la ripresa della collaborazione con Porto San Giorgio lo scorso anno, in questa edizione consolidiamo la partnership con un programma dinamico e variegato, grazie anche al lavoro di cucitura svolto da Marco Renzi”.
Oltre alla già citata festa in Piazza in programma domenica 26 febbraio, giovedì 23 (grasso) si terrà, anche qui in un’inedita location (Piazzetta), la cerimonia di consegna delle chiavi delle due città a Re Carnevale, sarà una festa aperta a tutti i cittadini e in particolare alle scuole. Da Corso Marconi salirà una bizzarra gondola sulla quale siederanno i due Sindaci, Paolo Calcinaro e Nicola Loira, accompagnati dai rispettivi Re Carnevale, che quest’anno saranno due, uno per ciascun Comune.
“Esprimo soddisfazione per un percorso che prosegue per il secondo anno e che nonostante tutto dà ottimi risultati – ha aggiunto Marco Renzi, direttore artistico di Sottosopra. Un Carnevale, quello del 2017, diverso che siamo certi saprà offrire elementi di interesse e divertimento per tutti, grandi e piccoli”.
A Porto San Giorgio la sfilata invece si farà, come tra tradizione. Amministrazione che spiega come sarà ancora più grande, con la partecipazione delle Contrade di Fermo e quella di altre realtà provenienti da fuori provincia.
I dettagli di tutto il programma di entrambe le città verrà illustrato nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 18 febbraio al teatro comunale di Porto San Giorgio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati