Lo scorso 24 gennaio il Movimento 5 Stelle di Porto San Giorgio ha promosso un nuovo incontro con i cittadini
Sangiorgesi per discutere di viabilità, tema piuttosto sentito dai residenti.
Pentastellati che tracciano un sunto di quelle che sono state le priorità emerse. Tra queste la realizzazione di una pista ciclabile sul lungomare che vada a ricongiungersi ad anello con la pista esistente in Viale Cavallotti. Richiesta anche: “La realizzazione di altre piste ciclabili, che dovranno raggiungere i punti di maggior interesse
come pure la zona Ovest della città, nell’ottica globale di incentivare l’uso della bicicletta come
mezzo di trasporto preferenziale per le percorrenze urbane brevi“.
Si è parlato poi dell’adozione di strategie di decongestionamento del traffico: “Ad esempio per mezzo dei parcheggi
scambiatori, almeno sei ne sono stati individuati principalmente in tre grandi aree a nord, sud ed ovest città, dove gli automobilisti possano parcheggiare l’auto e raggiungere i punti nevralgici della città a bordo di navette possibilmente elettriche, o col bike-sharing. Nei parcheggi scambiatori potranno essere previste pensiline coperte da pannelli solari che contribuiranno all’alimentazione dell’illuminazione pubblica e delle colonnine per la ricarica di auto elettriche.
Appare non più prorogabile inoltre un’informatizzazione circa la disponibilità dei parcheggi, per questo motivo l’amministrazione 5 stelle intenderà dotarsi di un sistema applicativo che consenta all’utente di non girare più inutilmente per le vie della città”.
Movimento 5 Stelle che aggiusta: “Nelle riunioni è apparsa crescente l’esigenza di realizzare gradatamente e/o periodicamente a seconda delle esigenze, una ZTL nella zona centrale della città. L’attuazione di una tale rivoluzione nel campo della viabilità dovrà attingere ai finanziamenti previsti da bandi Europei e Regionali previsti per la realizzazione di una mobilità sostenibile oltre alle eventuali risorse di cassa già presenti in bilancio“.
Il prossimo incontro con la cittadinanza è previsto per venerdì 3 febbraio, alle ore 21.30, presso la Sala Castellani. La serata – concludono i Pentastellati – sarà dedicata a due temi importanti. Al turismo parlando della promozione, della diversificazione dell’offerta, della qualità degli operatori a servizio dei turisti. Alla partecipazione che è da sempre il segno distintivo del Movimento 5 Stelle, da realizzarsi attraverso una struttura informatica che permetta ai cittadini di esprimersi su ogni tema che riguardi la collettività. Il bilancio partecipato come espressione di cittadini protagonisti che contribuiscono alle scelte di crescita del loro paese”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati