facebook twitter rss

“Si cominci a lavorare per il centro”, l’appello delle associazioni all’assessore Beverati

Palazzo Francescani

 

di Loredano Zengarini

Le tre associazioni Citta Vecchia, Arkeo e il Labirinto tornano all’attacco sulla questione del recupero del centro storico. Tutto è iniziato con la creazione di un tavolo che vede coinvolte le tre associazioni che maggiormente sono attive in  quello che è il cuore di Montegranaro per un progetto che riguardasse il recupero del centro dal degrado. Le tre associazioni avevano incassato le promesse di Beverati, ma a distanza di tre mesi i loro rappresentanti tornano a chiedere all’assessore una maggiore  attenzione sulla questione visto che, dopo il botta e risposta di allora, nulla sembra essersi mosso.

“Dopo la proposta condivisa a fine ottobre e le risposte a mezzo stampa dell’assessore – esordisce Luca Craia di Arkeo- continua un fermo totale da parte dell’ amministrazione”. Il presidente emerito di Arkeo poi parla delle priorità che sono cambiate dopo i terremoti che hanno lasciato il segno pesantemente anche su  Montegranaro: “Gli eventi tellurici che hanno interessato il nostro territorio hanno sommato altri problemi a quelli già esistenti. In un centro storico abbandonato a se stesso con diversi problemi preesistenti si sono sommati i danni del terremoto che hanno così modificato le priorità. Diversi edifici sono stati lesionati. I segni sono più evidenti negli edifici più importanti quali le due chiese principali del centro storico, il palazzo comunale, palazzo Francescani, i giardini di piazza Mazzini ed infine la pavimentazione della piazza. Questi ultime due situazioni preoccupano soprattutto anche perché  sovrastano delle grotte che avevamo censito prima del terremoto, e che dalla prossima rivoluzione della viabilità cittadina con il rifacimento di Viale Gramsci andranno a sopportare un traffico maggiore, con tutto quello che comporta su una pavimentazione che appare scollata in più punti e da un sopralluogo nella grotta sottostante da parte di Perticarini del  Labirinto mostra diverse fessure da cui filtra la luce”. 

Si è parlato poi delle iniziative delle tre associazioni: “In questa situazione è difficile pure continuare con l’ attività delle associazioni stesse, non si possono portare i turisti come facevano noi di Arkeo in un centro storico che non ha più i criteri della sicurezza, ma anche le altre associazioni sono limitate nell’organizzare iniziative in questa situazione”. Interviene Andrea Franceschetti:“L’ assessore Beverati  parla della cultura, del carnevale, di Veregra Street, ma latita su questo aspetto centrale. Dopo averci detto che il progetto c’era e promesso di chiamarci da li a poco, siamo arrivati a febbraio senza più sentirlo e tra l’ altro sul bilancio non c’ è un euro destinato al centro storico”. Alla domanda se si chiedevano le dimissioni dell’ assessore la risposta dei due è quasi all’unisono:“Non chiediamo le dimissioni di Beverati, ma che si cominci a lavorare per il centro”.  Quindi Franceschetti precisa:  “Beverati deve iniziare a fare l’ assessore e caricarsi delle problematiche del centro, dopo due anni e mezzo non pretendiamo che si risolvano tutti i problemi del centro storico ma che perlomeno si inizi lavorare in tal senso”.

San Serafino

San Serafino

Giardini


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti