Ilaria Barbotti, Francesco Trasatti e Andrea Braconi ad ArtAsylum
di Nunzia Eleuteri
L’inaugurazione della mostra fotografica all’ArtAsylum di Fermo è stata, ieri sera, un vero successo, non solo per la gente intervenuta ma per le emozioni che le foto stesse hanno suscitato, raccontate da Andrea Braconi e Ilaria Barbotti alla presenza del sindaco Paolo Calcinaro e del vice sindaco Francesco Trasatti e in rappresentanza di bloggers e instagramers che hanno partecipato all’iniziativa #RipartidaiSibillini.
Tra i 50 scatti in vendita a scopo di beneficienza destinata alla comunità dei Sibillini, hanno colpito la mia attenzione tre foto di amici, tre “Angoli di Paradiso” a noi vicinissimi e che, appunto, sanno suscitare emozioni per ciò che rappresentano.
Enrico Mazzaroni in alto, Roberto Di Mulo a sinistra e Edgardo Giacomozzi a destra
Se infatti l’allevatore amandolese, Roberto Di Mulo, rappresenta l’“Angolo di Paradiso” di nome e di fatto per i suoi prodotti così apprezzati sul territorio, Edgardo Giacomozzi ed Enrico Mazzaroni sono gli altri angoli che tanto hanno contribuito a tenere alto il nome dei nostri Sibillini in tutta la regione (e non solo), con le loro specialità gastronomiche opposte nella forma quanto simili nella sostanza per la qualità e l’eccellenza che rappresentano. Tre scatti meravigliosi, in bianco e nero, sapientemente scelti da un Andrea Braconi che sa cogliere l’essenza grazie alla sua innata sensibilità.
Roberto ritratto con un sorriso più che eloquente, tra il fieno e i suoi animali da latte, un sorriso di chi ama il suo lavoro e non si arrende nonostante le difficoltà di questo momento. Difficoltà che non hanno fermato la produzione dei suoi eccellenti yogurt e formaggi “Angolo di Paradiso”.
Edgardo dietro a quel bancone del Rifugio Città di Amandola, con un sorriso che non ha mai fatto mancare in questi anni ai tanti turisti che hanno potuto gustare le tipiche fregnacce, antipasti e carni nostrane e dolci fatti in casa. E proprio a casa si sentono tutti coloro che al rifugio approdano grazie ad una accoglienza familiare che non tutti sono capaci di dare.
Enrico e le contrapposizioni che lo hanno reso famoso: un bravissimo chef con un cappello da baseball. Il suo ristorante, “Il Tiglio” di Montemonaco, ristorante di lusso in un borgo di montagna. Un servizio coi guanti su piatti di pietra. Le contrapposizioni di chi ha uno sguardo verso l’orizzonte, come nella foto, ma con radici ben solide.
Tre realtà che sono angoli di paradiso riconosciuti da bloggers e instagramers come da tanti affezionati clienti. Gli stessi clienti che ne hanno a cuore le sorti e che proprio dai social cercano aggiornamenti, augurando, come me, a Roberto, Edgardo ed Enrico di resistere e deliziarli ancora delle loro specialità e del loro carisma.
La mostra #RipartidaiSibillini resterà aperta fino al 12 febbraio ad ArtAsylum in piazza a Fermo. Una iniziativa patrocinata dal Comune di Fermo, proposta dal blog “I Racconti dello Stomaco”, supportata da Instagramers Italia e Marche e dall’Associazione Italiana Travel Blogger per promuovere i territori colpiti dal sisma affinché restino luoghi meravigliosi in cui soggiornare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati