È stato siglato ieri, lunedì 6 febbraio, un protocollo sulle molestie e sulla violenza contro le donne nei luoghi di lavoro. Presenti Giuseppe Tosi per Confindustria, Alessandro Migliore per la CNA, Paolo Tappatà per Confartigianato, Paola Beltrami per la Cgil, Alfonso Cifani per la Cisl e Floriano Canali per la Uil.
“Il testo – rimarcano i firmatari – ribadisce l’intollerabilità dei comportamenti che si configurano come molestie e violenza nei luoghi di lavoro, che la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve essere preservata, che i comportamenti illeciti vanno denunciati, e che tutti debbono collaborare affinché le relazioni nell’ambiente di lavoro siano basate sul rispetto e volte a preservare la dignità di ognuno. Con questo accordo le parti (i rappresentanti dei lavoratori da un lato e le associazioni datoriali dall’altro) promuovono l’adozione all’interno delle unità produttive della “Dichiarazione di non tollerabilità”, con cui si impegnano ad adottare misure adeguate nei confronti di colui o coloro che hanno posto in essere azioni o comportamenti molesti o violenti nel luogo di lavoro. Fondamentale è la costituzione di un Osservatorio provinciale che si impegni ad implementare l’accordo nelle varie realtà produttive, usando il metodo dell’informazione e della formazione, verificando anche la possibilità di accedere a finanziamenti deputati, oltre a stabilire un percorso di assistenza psicologica e legale alle vittime. L’accordo provinciale del fermano completa quello nazionale con riferimenti per il congedo per le donne vittime di violenza di genere, recependo l’art. 24 del D.Lgs 80/2015. Si costituisce dunque un tavolo provinciale per monitorare l’applicazione dell’accordo, vigilando con un osservatorio, non necessariamente esclusivamente di genere, ma con particolare attenzione al mondo femminile che purtroppo registra un numero di abusi incredibilmente in crescita. Bisogna rompere il silenzio, c’è una cultura da cambiare e bisogna fare di più nel lavoro per cancellare le discriminazioni e le disparità di genere in continuo aumento”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati