facebook twitter rss

Icubed batte Urbania,
play off ad un passo

SERIE C SILVER - Con la sesta vittoria consecutiva, e quindi l'imbattibilità mantenuta nel primo spicchio di 2017 disputato, la compagine di Pedaso è vicina ad ipotecare un posto nella griglia per gli spareggi promozione

PEDASO – Vittoria molto importante per i ragazzi di coach Camarri, che da una parte fanno un passo semi decisivo verso la conquista di un posto ai playoff (indipendentemente dai risultati di oggi sono otto i punti di vantaggio sulla nona piazza a sette giornate dal termine della regular season) e dall’altra agganciano la Stamura Ancona in quarta posizione, pur avendo giocato una partita in meno e potendo anche vantare il vantaggio negli scontri diretti con la formazione dorica.

LE SQUADRE

ICUBED PEDASO 86: Lupetti 21, Domesi 7, Stampatori ne, Di Angilla 21, Santandrea ne, Mosconi 12, Menghini ne, Conti 8, Valentini 14, Carletti 3, Capponi ne, All. Camarri

PALLACANESTRO URBANIA 78: Pentucci 12, Baldassarri 10, Longoni 7, Azzolini ne, Marini 5, Tancini 5, Dziho 2, Puleo 17, Matteucci 7, Facenda 11 , All. D’Amato

LA CRONACA

La risalita dell’Icubed continua di settimana in settimana ed è il frutto di un miglioramento nel gioco e nelle prestazioni sembrato evidente anche al cospetto della formazione di D’Amato. In particolare, Pedaso ha confermato il proprio trend di crescita a livello di produzione offensiva, mettendo a referto 86 punti dopo aver tirato fuori dal cilindro un primo tempo addirittura da 51. Non c’è però tempo per cullarsi sugli allori, perché sabato prossimo l’Icubed è attesa da un’insidiosissima trasferta a Pesaro nella tana del Bramante, squadra che, dopo una partenza ad handicap, si è guadagnata a suon di risultati l’indiscutibile etichetta di rivelazione del campionato.

Camarri, che deve rinunciare all’influenzato Meconi, parte con un quintetto composto da Carletti, Domesi, Lupetti, Conti e Valentini. Dall’altra D’Amato risponde con Longoni, Marini, Pentucci, Puleo e Facenda. La partita inizia subito a ritmi alti e risulta piuttosto godibile al netto di qualche fase caotica. Le due squadre, comunque, trovano entrambe con continuità la via del canestro: è Pedaso a mantenersi sempre leggermente avanti, grazie in particolar modo alla partenza lanciata di Lupetti, autore di 10 dei primi 19 punti dei suoi, ma Urbania resta costantemente a contatto con un buon contributo di tutti i suoi uomini, Il parziale del primo mini intervallo (23-22 Icubed) è lo specchio fedele dell’andamento dei primi 10 minuti.

In apertura di secondo periodo gli ospiti mettono subito la testa avanti con i canestri di Tancini e Pentucci e restano a condurre fino ad un’azione che frutta all’Icubed la bellezza di 7 punti: Domesi subisce un fallo su azione di tiro, in contemporanea Matteucci commette un antisportivo su Di Angilla e pochi istanti dopo la coppia arbitrale sanziona con un fallo tecnico le proteste della panchina durantina. I due veterani pedasini amministrano la situazione con un 5/5 dalla lunetta e nel possesso successivo è ancora Di Angilla a subire fallo e a realizzare nuovamente entrambi i liberi per concludere l’azione da 7 punti. Tornata a condurre, Pedaso chiude forte il secondo periodo e, con una tripla di Carletti e un libero di Lupetti, oltre a sfondare il muro dei 50 punti in un tempo, piazza anche il primo mini allungo della partita (51-44 all’intervallo).

Lo slancio con cui l’Icubed aveva chiuso i primi venti minuti si protrae anche ad inizio ripresa. L’ennesima accelerazione di Lupetti, autore di un gioco da tre punti e di una tripla in rapida successione, regala ai suoi il primo vantaggio in doppia cifra della serata (57-44), ma nel momento di difficoltà Urbania trova prima i canestri per non precipitare e poi, passata la sfuriata pedasina, con un paio di buone giocate di Puleo si riporta fino al -5 (68-63). Sono Mosconi con due liberi e Di Angilla con un canestro da rimbalzo d’attacco sulla sirena finale del quarto a ridare a Pedaso un margine un po’ più confortevole entrando negli ultimi dieci minuti di gioco (72-63 al ’30). L’Icubed non si accontenta e approccia il quarto periodo con la volontà della squadra che vuole dare la spallata definitiva alla partita. Di Angilla è ovunque, Valentini firma un paio di canestri d’autore e i padroni di casa regalano anche alcune di giocate di basket spettacolo in contropiede, confezionando così un parziale di 12-2 che vale il +19 (84-65) a cinque minuti dal termine. La partita finisce sostanzialmente lì, sebbene Pedaso si pianti completamente in attacco permettendo ad Urbania di riportarsi fino al -8 con una tripla di Baldassarri e di avere poi nelle mani di Puleo la tripla del potenziale -5 ad una cinquantina di secondi dal termine. L’errore del lungo siciliano evita qualche brivido finale all’Icubed, che nell’azione successiva chiude definitivamente i giochi con due liberi di Valentini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti