facebook twitter rss

Poderosa, a Rimini la
vittoria consecutiva numero 18

SERIE B - Omaggiato il tecnico veregrense Ceccarelli, ex della gara in quanto precedentemente alla guida dei Crabs

Coach Ceccarelli, ex della sfida, omaggiato dal pubblico di casa ad inizio gara

RIMINI – Non si ferma più la XL Extralight, che sbanca anche il Flaminio mandando al tappeto una Nts Informatica Rimini che solo nel primo tempo mette in difficoltà la squadra gialloblù. Dopo 20’ svogliati, la Poderosa ha imposto la sua legge nella seconda metà di gara, nella quale ha iniziato a ringhiare in difesa e ha spaccato l’equilibrio in attacco con le triple di un pimpante Gueye (18 punti con 5/9 da 3).

IL TABELLINO

NTS INFORMATICA CRABS RIMINI 61: Meluzzi 14, Signorini ne, Pesaresi 6, Altavilla 2, Toniato, Busetto 5, Battistini 15, Tiberti ne, Foiera 9, Aglio 10. All. Maghelli

XL EXTRALIGHT PODEROSA MONTEGRANARO 77: Dip 10, Paesano 2, Ciarpella, Rivali 8, Marzullo 4, Bedetti 5, Broglia 10, Di Viccaro 6, Gueye 18, Diomede 14. All. Ceccarelli

ARBITRI: Massimiliano Spessot di Fogliano Redipuglia (GO) e Stefano De Biase di Udine

PARZIALI: 21 – 20, 16 – 18, 10 – 19, 14 – 20

LA CRONACA

La Poderosa, un po’ come a Perugia, ha peccato nell’approccio alla gara. Un approccio troppo soft, concedendo tanti tiri aperti ad una Rimini che non si è fatta sfuggire l’occasione (6/10 dall’arco a metà partita). I romagnoli, aggressivi e precisi in attacco, toccano anche il +8 (31-23 al 12’ su tripla di Pesaresi) e tengono il naso avanti praticamente fino ad un soffio dall’intervallo, cui però la XL Extralight arriva comunque in testa grazie al canestro a fil di sirena di Dip.

È il preludio a quello che accadrà nel secondo periodo: coach Ceccarelli (applauditissimo ex dell’incontro, premiato ad inizio partita con un mazzo di fiori dai tifosi riminesi) registra la difesa che diventa un muro per l’attacco dei Crabs, e i canestri dall’arco di Gueye fanno il resto.

Il match diventa un monologo della Poderosa, che a parte un piccolo passaggio a vuoto a inizio quarto periodo controlla senza affanni una Rimini ormai alle corde e porta a casa il 18° successo consecutivo, buono per portare a 6 le lunghezze di vantaggio in classifica sul duo Pescara-Bisceglie. La Poderosa tornerà in campo giovedì sera (ore 21.00) a Matera contro l’Olimpia per il recupero della 15° giornata: un successo potrebbe già valere tanto nella corsa al primo posto.

LE DICHIARAZIONI

“Ovviamente siamo felici per la 18° vittoria consecutiva, un traguardo importante e significativo – l’esordio a fine gara di coach Ceccarelli – Per me poi vincere oggi significava qualcosa di più. Non era solo la prima volta contro la società nella quale ho iniziato ad allenare, ma la prima volta da avversario da capoallenatore nella mia città. Hanno anche provato a farmi emozionare i ragazzi della curva con quell’omaggio a inizio partita, omaggio del quale li ringrazio col cuore. Tornando alla gara, il piano partita era quello di non farli correre, considerando che di solito partono con due finti lunghi con Aglio e Battistini. La partenza in quintetto di Foiera ha un po’ scombussolato i piani, loro sono andati più piano e noi forse ci siamo addormentati su questo ritmo più lento. Aggiungeteci le grandi percentuali che hanno tenuto dall’arco nel primo tempo ed ecco spiegato il nostro svantaggio. Nella ripresa ci siamo registrati in difesa, siamo riusciti a tenere un’altra squadra a 60 punti e l’abbiamo portata a casa, trovando spazio anche per Francesco Ciarpella, che era venuto in panchina solo a Bisceglie e che è reduce da un infortunio. Non possiamo rilassarci ora, giovedì si va a Matera e dovremo recuperare energie perché da loro ne serviranno davvero tante, dato che se Rimini corre Matera lo fa al doppio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti