facebook twitter rss

Continua il lavoro del tavolo della calzatura di Montegranaro, prossima tappa theMicam

“Voglio formulare il mio ringraziamento ai colleghi consiglieri, ai delegati delle forze politiche e al Presidente del Consiglio comunale che hanno partecipato alla conferenza dei capigruppo di giovedì scorso per la preparazione del Consiglio aperto sulla crisi del Distretto calzaturiero. Erano rappresentate tutte le forze politiche presenti in consiglio ad eccezione di una; anche il Movimento 5 Stelle ha inviato un proprio delegato ed il clima è stato molto costruttivo”. Così l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Montegranaro Giacomo Beverati in vista della visita di domani a Milano da parte dell’amministrazione.

“Alla presenza del sottoscritto, del Sindaco Ediana Mancini e del Vice Sindaco Endrio Ubaldi, in vista della preparazione di una mozione unitaria da portare in Consiglio – spiega Beverati –  sono state analizzate le proposte già scaturite dall’incontro con i rappresentanti delle associazioni datoriali e sindacali, avvenuto il primo febbraio. Di comune accordo, abbiamo deciso di riaggiornarci a giovedì prossimo. Appaiono del tutto fantasiose altre ricostruzioni apparse sulla stampa. L’approfondimento tematico e il coinvolgimento di tutte le rappresentanze consiliari esigono un pronto coinvolgimento dei vari gruppi in vista del consiglio dato che gli attori interessati sono molti. I numerosi contatti intercorsi in questi giorni tra noi ed i presidenti provinciali delle associazioni di categoria, molti dei quali sono montegranaresi, e dei rappresentanti sindacali mi consentono di dire che si sta creando un bel clima attorno a questo evento. L’interesse per il tavolo di Montegranaro sta crescendo, come emerge anche da interventi pubblici degli esponenti delle categorie (Cna, conf. Stampa Camera di Commercio, ecc.). Le stesse parti sociali (associazioni e sindacati) ci spingono ad accelerare il percorso peraltro concordato su una data di massima già nel primo incontro. E’ nostro comune intento raccogliere intorno al Consiglio tutte le Istituzioni – Regione, Governo, UE – che a vario titolo possono dare risposte al Distretto Fermano-Maceratese, afflitto da lungo tempo da una persistente condizione di debolezza. Coscienti che le soluzioni possono venire solo da un cambiamento della politica economica a livello internazionale, vogliamo peraltro fare di tutto perché il livello locale che rappresentiamo chiami ognuno alle proprie responsabilità”.

Beverati che aggiunge: “Il lavoro che si sta iniziando non dovrà esaurirsi esclusivamente col consiglio aperto ma dovrà esser un tassello di quel percorso più ampio che il Presidente dei Calzaturieri Enrico Ciccola ha felicemente chiamato “Stati generali della Calzatura”. Domani, martedì 14 febbraio, saremo al Micam e anche quella sarà un’occasione per confrontarci direttamente con gli imprenditori a cui va il nostro “in bocca al lupo” per l’importante periodo fieristico di queste settimane. Il mio auspicio è che la politica montegranarese sappia dare in questa circostanza il meglio di sé e mostrare che i problemi del lavoro, delle nostre famiglie e delle nostre imprese vengano prima di ogni interesse di parte, e vedano ciascuno di noi lavorare fianco a fianco per raggiungere un comune obiettivo”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti