facebook twitter rss

La governatrice della Boemia centrale
in visita a Fermo:
nuovo step nella collaborazione

FERMO - L’incontro con il sindaco Paolo Calcinaro per sviluppare altri e nuovi rapporti fra la Repubblica Ceca e la città capoluogo di provincia. Si spazia dallo sport al turismo passando per la scuola e l'infermieristica

Progetti di collaborazione nel campo del turismo, della scuola e dello sport. Sono solo alcuni degli aspetti sui quali si vorrà cooperare insieme e che sono stati oggetto questa mattina dell’incontro fra una delegazione della Boemia centrale, in visita ufficiale a Fermo, e l’amministrazione comunale. Nella Sala Rollina del Teatro dell’Aquila, il sindaco Paolo Calcinaro, insieme agli assessori Francesco Trasatti, Alberto Scarfini e Mauro Torresi hanno ricevuto la governatrice della Boemia Centrale Pokorna Jaroslava, il vicegovernatore e consigliere per la Cultura e la Conservazione dei Monumenti, Marek Daniel, il consigliere per le questioni sociali, Nemcova Jaroslava, il consigliere per l’ambiente e l’agricoltura, Sanc Ivo, la direttrice dell’ufficio Esteri, Kotalova Lucie, ed il coordinatore del Partenariato fra Regione Marche e Boemia centrale, Mares Vaclav.

Al centro del colloquio “i rapporti già avviati più di anno fa con la Repubblica Ceca in ambito sportivo – ha ricordato il sindaco – e che hanno dato i loro frutti da ambo le parti. Uno scambio continuo – ha ricordato il primo cittadino – fatto dalla gente, che siamo lieti di poter sviluppare ulteriormente anche in altri ambiti”.

“La Governatrice della Boemia Centrale Pokorna Jaroslava, a sua volta – fanno sapere dal Comune – oltre a presentare la regione che guida (in cui è molto sviluppato il turismo, con una grande attenzione per la cultura ed il sociale, la presenza di scuole elementari dove ci sono corsi ad hoc di sport e per l’apprendimento delle lingue straniere, in particolare l’inglese) ha ricordato che questa visita costituisce il suo primo impegno estero in Italia da governatrice ed ha espresso parole di particolare apprezzamento per la città di Fermo. Nell’elencare le varie possibilità di collaborazione, oltre a sport, turismo ed infermieristica, il sindaco ha presentato Fermo anche come città di studi con una vasta offerta didattica e formativa rappresentata dai tanti istituti superiori presenti.

All’incontro odierno ha partecipato Sabrina Vallesi, delegata dalla dirigente Stefania Scatasta del Liceo Artistico, che ha presentato la possibilità di scambi culturali fra studenti fermani e cechi per la frequentazione di laboratori artistici. Gli assessori Trasatti, Scarfini e Torresi hanno invece illustrato i principali campi d’azione dei loro assessorati, ricordando come la Repubblica Ceca sia molto presente nelle iniziative da loro intraprese o a cui hanno partecipato. “Le direttrici delle collaborazioni saranno quelle del turismo, dello sport e dello scambio culturale fra scuole” ha detto al termine il sindaco, prima di consegnare libri e pubblicazioni su Fermo agli ospiti. La delegazione della Boemia centrale (a Fermo fino al 15 febbraio), oltre ad aver visitato il Teatro dell’Aquila (da cui è rimasta molto colpita), ha anche visto le cisterne romane ed ha poi proseguito il tour con incontri in aziende manifatturiere e dell’agroalimentare del territorio del Fermano, ha avuto un incontro in Regione e con l’Iti Montani, mentre domani avrà, fra gli altri, un incontro in Camera di Commercio e nella sede fermana del corso in infermieristica”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti