È Jacob Collier l’asso che TAM Tutta un’Altra Musica cala nella programmazione musicale regionale. Il ventitreenne polistrumentista e vocalist londinese sarà infatti ospite della rassegna ideata da Giambattista Tofoni, il 17 maggio.
“Siamo orgogliosi di poter ospitare un vero fenomeno della scena internazionale – dichiara Tofoni – che domenica è stato premiato a Los Angeles con ben due Grammy Awards: il ‘Best Arrangement, Instruments and Vocals’ per il brano “Flintstones” e il ‘Best Arrangement, Instrumental or A Cappella’ per ‘You and I’. Si tratta, come ha affermato il suo produttore Quincy Jones, di un genio assoluto, capace di suonare qualsiasi tipo di strumento e di modulare voci tra le più disparate. Un artista che è stato capace di ammaliare personaggi del calibro di Herbie Hancock, Pat Metheny e Chick Corea. In pochissimo tempo Collier è riuscito a diventare anche un fenomeno web, con milioni di visualizzazioni sul suo profilo YouTube”.
Il suo disco “In my room”, uscito nel luglio 2016, ha raggiunto il primo posto delle classifiche jazz in oltre 20 Nazioni, tra i quali Stati Uniti, Russia, Australia, Germania e Sud Africa. Nei prossimi giorni verrà comunicata la sede del concerto di Collier nel Fermano, esclusiva per il centro Italia, tra le sole tre date programmate nel nostro Paese.
A questo straordinario evento si aggiunge anche il ritorno del progetto ORK, creato da musicisti provenienti da band come King Crimson, Porcupine Tree e Marta sui Tubi. Dopo la performance dello scorso anno a San Ginesio, sempre nell’ambito delle collaborazioni attivate da TAM anche con le Amministrazioni comunali del Maceratese, il quartetto formato da Pat Mastelotto (batteria e percussioni acustiche ed elettriche), Colin Edwin (bassi elettrici), Carmelo Pipitone (chitarre elettriche ed acustiche) e Lorenzo Esposito Fornasari “LEF“ (voce, tastiere, chitarre) salirà il prossimo 15 marzo sul palco del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio per presentare il nuovo album “Soul of an octopus”.
“Come da oltre 20 anni – conclude Tofoni – TAM continua a proporre artisti e band capaci di tracciare nuove rotte in ambito sonoro, passando da situazioni più contenute ma di assoluta qualità ad eventi di altissimo profilo, sia di carattere nazionale che internazionale. A questo, nel tempo, si sono aggiunte sinergie importanti con varie realtà istituzionali ed associative, cercando di stimolare una fruizione diversa della musica ma anche di altre discipline artistiche”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati