Campo dei ferrovieri, scatta l’affitto:
per il parcheggio il Comune
dovrà sborsare 6 mila euro all’anno

L’ingresso da viale della Vittoria del parcheggio Dlf

di Sandro Renzi

Per l’uso del vecchio campetto dei ferrovieri il Comune dovrà sborsare un affitto di 6mila euro all’anno. E’ stata la stessa società “Patrimonio Dlf srl”, che gestisce tutte le proprietà immobiliari del Dopolavoro ferroviario in Italia, a comunicare al sindaco Loira la volontà di recedere dal contratto di comodato siglato nel 2009. Nella missiva, dello scorso settembre, veniva chiesta pure la riconsegna dell’area adibita a parcheggio a partire dal 1 ottobre 2016. Ma allo stesso tempo la società aveva lasciato aperto uno spiraglio confermando la disponibilità “a concedere l’utilizzo ad uso di parcheggio pubblico del terreno in locazione mediante la conclusione di un contratto con decorrenza dal 1 ottobre 2016 con durata di anni sei, per un canone annuo di 10mila euro oltre iva, con facoltà del conduttore di recedere in ogni momento dal contratto con un preavviso di sei mesi e con manutenzione ordinaria e straordinaria a carico del conduttore”. Queste le condizioni poste dalla società che aveva altresì stabilito che dovrà essere il Comune ad eseguire tutti i lavori necessari per la messa in sicurezza ed il decoro dello spazio che si trova proprio di fronte alla sede municipale. L’amministrazione comunale, colta di sorpresa da queste decisione, ha subito aperto una trattativa proponendo un affitto di 5mila euro annui, evidenziando tuttavia che, per ragioni di bilancio, non sarebbe stato possibile far decorrere il nuovo contratto dal primo di ottobre. A novembre la risposta della società, a firma del suo responsabile, Vito Tedesco, che ha inviato la bozza del contratto di locazione stabilendo come cifra un canone annuo di 6mila euro. Proposta alla fine accolta dalla giunta che dovrà vedersela con questa inattesa tegola che si abbatte sulle case comunali. Tuttavia il parcheggio in questione è da sempre considerato di “preminente interesse pubblico” tanto per l’immediata vicinanza al lungomare ed alla spiaggia, quanto per “compensare la richiesta di spazi veicolari derivante dalla recente creazione di piazza Bambinopoli”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti