Asite, i 5 Stelle fermani chiedono chiarimenti
sulla gestione delle discarica

“Nel consiglio comunale di oggi andrà in onda l’ennesima puntata riguardante l’Asite, l’azienda di servizi di cui il Comune di Fermo detiene il 100% della proprietà”. Il Movimento 5 Stelle, in vista dell’assise cittadina di oggi, chiede chiarimenti dopo le ultime accuse lanciate su più fronti in merito alla gestione della discarica e dei suoi rifiuti speciali.   Stefano Fortuna, coordinatore M5S Fermo, insieme a Marco Mochi e Mirco Temperini vuole vederci chiaro su quelli che sono i limiti di conferimento di rifiuti speciali e il vantaggio per i cittadini degli investimenti fatti dalla società: ” Quale vantaggio avranno i cittadini nell’aver speso 3 milioni di euro per acquistare delle ipertecnologiche isole ecologiche che pesano i rifiuti? Questo investimento è stato inserito all’interno di una precisa pianificazione per sostituire l’attuale tassazione dei rifiuti che, invece, si basa ancora sui metri quadri delle abitazioni e degli esercizi commerciali? Ed infine di quale servizio beneficeranno i cittadini dall’acquisto di un impianto per la produzione di metano dalla frazione organica dei rifiuti urbani? I cittadini sono disposti a sostenere una spesa di decine di milioni di euro che è stata avviata da questa società, quando è oramai consolidato che non si tratta più della migliore tecnologia possibile per i rilevanti problemi di smaltimento del biodigestato di risulta? Si ricorda, inoltre, che quest’ultimo è considerato dalla comunità europea come un rifiuto speciale, per non parlare dell’inquinamento che si genera per rendere commerciabile il metano prodotto”. Impianto al centro di ulteriori verifiche e richieste di chiarimento da parte dei pentastellati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti