Week end di note e gusto:
tra musica di qualità e cioccolato artigianale

FERMO - Ecco il programma della tre giorni di eventi e appuntamenti nel capoluogo di provincia

 

Fermo, Piazza del Popolo

“Una tre giorni – fanno sapere dal Comune – all’insegna della musica di livello e di golosità artigianali a Fermo. Una serie di eventi che vedono la collaborazione dell’assessorato alla cultura e dell’assessorato al commercio”.

ECCO IL PROGRAMMA

OGGI

“La festa del cioccolato artigianale in Piazza del Popolo con mastri cioccolatieri da tutta Italia ed una fantastica giostra per bambini (festa che si protrarrà fino a domenica 19),

L’associazione LiberaMusa Onlus, in collaborazione con l’Associazione On the Road onlus – Centro Antiviolenza ‘Percorsi Donna’, organizza la seconda edizione di “Big Lips – rassegna di musica al femminile”, alle Piccole Cisterne Romane (Piazzale Calzecchi Onesti). Patrizia Oliva [Bologna] – Electro impromptu alle  22.30 (apertura Piccole Cisterne  alle 21.30). In ogni serata saranno presenti installazioni artistiche;

alle ore 21.15 al Teatro Nuovo di Capodarco ‘teatro Patalò’ presenterà Emily  – Il Giardino della Mente dagli ‘Envelope Poems’ di Emily Dickinson di e con Isadora Angelini e con Luca Serrani.

DOMANI

alle 21,15 al Centro Culturale San Rocco presso Piazza del Popolo, Loggiato di San Rocco “Ein’ feste burg” L’eredità musicale nel 500esimo anniversario della Riforma Luterana: concerto con Vox Poetica Ensemble per soli, coro e basso continuo. Violino Giacomo Coletti, Viola da Gamba Andrea Lattarulo, Organo e direzione Giulio Fratini;

DOMENICA

alle ore 17 all’auditorium del Conservatorio per la stagione concertistica organizzata dalla Gioventù Musicale d’Italia: quartetto di arpe – Arpe diem con Donata Mattei, Duccio Lombardi, Federica Sainaghi e Davide Burani.
alle 18 nella chiesa di San Zenone concerto dei giovani musicisti della junior band che incontrano il maestro Lorenzo Pusceddu;

concerto al Teatro dell’Aquila alle 21 Gran Galà Armonie della sera, ideata dal pianista e direttore artistico Marco Sollini, prevede l’esecuzione integrale dei Concerti per tastiera e orchestra di Bach con la prestigiosa collaborazione dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola con i pianisti Federico Ercoli, Nicola Losito, Francesco Grano Cecilia Airaghi, Gianluca Luisi, Salvatore Barbatano e Marco Sollini. Orchestra da Camera de I Solisti Aquilani, diretta in questa occasione dalla marchigiana Cinzia Pennesi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti